Adobe spinge sulla diffusione di Flash in ambito mobile
Adobe annuncia l'eliminazione dei costi di licenza di Flash Lite e l'avvio di Open Screen Project, una partnership con diverse società per accelerare la diffusione delle proprie tecnologie nel mondo mobile
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Maggio 2008, alle 09:17 nel canale WebAdobe
Con la proliferazione dei dispositivi mobile, oggi in grado di offrire funzionalità per la navigazione sul Web, Adobe ha deciso di ampliare le proprie strategie per aumentare la diffusione delle proprie tecnologie Flash e AIR in questo segmento del mercato.
Adobe ha infatti deciso di rilasciare gratuitamente la licenza di Flash Lite, la versione mobile del client Flash, a tutti i produttori di dispositivi portatili che ne faranno richiesta. Secondo le stime della compagnia di San Jose, attualmente la tecnologia Flash è diffusa solamente sul 40% dei dispositivi mobile, mentre coprirebbe ben il 98% dei PC collegati in rete.
Il rilascio a titolo gratuito delle licenze d'uso di Flash Lite ha proprio lo scopo di spingere su una maggiore diffusione del formato di Adobe, che finora aveva dominato incontrastato. Ma con l'imminente arrivo di Silverlight 2.0 di Microsoft, Flash si troverà di fronte ad un importante rivale, che promette di dare battaglia. In particolare Silverlight punta ad una rapida diffusione in ambito mobile, settore dove Flash non si è ancora completamente affermato.
Adobe ha comunque un ampio margine di vantaggio su Microsoft e non sembra intenzionata a sprecarlo: oltre al rilascio gratuito delle licenze, la compagnia di San Jose ha annunciato l'avvio di Open Screen Project, una partnership siglata con diverse compagnie per favorire la diffusione delle tecnologie Flash e, in un prossimo futuro, di Adobe AIR. Tra le società che partecipano a questo progetto troviamo NBC, Cisco, MTV, Nokia, LG, DoCoMo, Motorola, Samsung e Sony Ericcson.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoesatto, a quando il supporto per IE7 a 64bit?!??
Sinceramente non capisco che vantaggio ne avresti. Non hanno mica detto che rendono flash open source a quanto ho capito io non fanno pagare la licenza per chi ne vuole usufruire nei propri dispositivi.
Sinceramente inizio a chiedermi perchè non rilascino una versione a 64bit..che accozzaglia di codice sarà mai per non essere portato a 64bit tramite una ricompilazione o poco più?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".