3DMark Vantage al debutto il 28 Aprile

La prossima generazione di benchmark per schede video di Futuremark sarà compatibile solo con GPU DirectX 10 e con sistema operativo Windows Vista
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Aprile 2008, alle 09:03 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
Il debutto del nuovo benchmark Futuremark per analizzare le prestazioni delle schede video di ultima generazione, 3DMark Vantage, è atteso per il prossimo 28 Aprile stando alle informazioni pubblicate a questo indirizzo. Il lancio ufficiale di questo nuovo software è stato più volte rimandato negli ultimi mesi, pertanto resta possibile che anche questa data possa non venir confermata.
Il nuovo benchmark richiederà obbligatoriamente la presenza nel sistema sia di una scheda video con supporto alle API DirectX 10, che il sistema operativo Windows Vista; quest'ultimo è un requisito ovvio pensando al primo, in quanto è al momento attuale l'unico sistema operativo che supporta queste API e permette di sfruttare al meglio le potenzialità delle più recenti architetture video apparse in commercio.
Stranamente sembra che sarà proprio un benchmark la prima applicazione, in ambiente grafica 3D, a tracciare un netto spartiacque tra sistemi Windows XP e Windows Vista, trascorso oltre 1 anno dal debutto ufficiale del nuovo sistema operativo Microsoft. Sono al momento attuale disponibili in commercio vari giochi 3D che sfruttano le API DirectX 10, lasciando tuttavia la possibilità di utilizzare API DirectX 9 molto spesso senza alcun tipo di apprezzabile differenza sia prestazionale che di qualità d'immagine.
Questi i requisiti di sistema che dovrebbero caratterizzate il nuovo benchmark Futuremark:
Requisiti minimi di sistema:
- Processore Intel Pentium D 3.2GHz
- scheda video con supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4.0; minimo 256 Mbytes di memoria video
- 1 Gbyte di memoria di sistema
- 2 Gbytes di spazio nell'hard disk
- Sistema operativo Windows Vista
Configurazione raccomandata
- Processore Intel Core 2 Duo E6600 o superiore
- scheda video con supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4.0; minimo 512 Mbytes di memoria video
- 2 Gbytes di memoria di sistema
- 2 Gbytes di spazio nell'hard disk
- Sistema operativo Windows Vista
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna scheda dx 10 potrebbe comunque eseguirlo anche se con qualche minima differenza visiva?
Aggiungici i bamboccioni
Una scheda dx 10 potrebbe comunque eseguirlo anche se con qualche minima differenza visiva?
certo che se non lo scrivono nel titolo... di leggere 4 righe proprio non se ne parla eh!?
beh le 4 righe le ho lette: ma visto che se ne parlava qualche tempo fa, e non c'è neanche la certezza assoluta che la data di uscita sarà confermata, potrebbero esserci sorprese dell'ultimo momento
Vuoi un bech?
Ti installi un demo del gioco che va per la "maggiore" e fai i reali confronti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".