Windows Live OneCare incompatibile con Defender

Windows Live OneCare disabiliterà Windows Defender al momento dell'installazione
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 09:13 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
A fine gennaio Microsoft ha un appuntamento ormai noto ovvero il rilascio di Windows Vista. Parallelamente a tale lancio la casa di Redmond distribuirà una nuova release di Windows Live OneCare build 1.5.
Windows Live OneCare build 1.5 è la soluzione Microsoft in termini di sicurezza del sistema che promette di proteggere il pc da virus e spyware. In altre parole Microsoft ha realizzato un applicativo che non richiede all'utente cognizioni relative ai differenti malware, quanto piuttosto un unico strumento semplice ed alla portata di tutti.
E' bene ricordare che Windows Vista ha tra i propri elementi fondamentali lo strumento Defender che, pur non garantendo piena protezione da tutto il malware presente in rete, si occupa di eliminare i possibili spyware presenti sul pc. A tal proposito sottolineiamo che la sola abilitazione di Defender non pone il pc al sicuro dalle molteplici insidie.
Come riporta Softpedia.com, con l'introduzione di Windows Live OneCare build 1.5, al momento dell'installazione, verrà notificato all'utente che Defender verrà disabilitato. Windows Live OneCare build 1.5 e Windows Defender non possono infatti essere contemporaneamente attivi altrimenti il pc potrebbe avere un comportamento instabile.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(Norton E' un virus...visto come ti inchioda il pc)
Comunque risolveranno sicuramente (spero)
Comunque risolveranno sicuramente (spero)
che c'entra?
qua si parla di due programmi ceh si sovrappongono, perchè hanno la stessa funzione.
se metti il one care è ovvio che del defender non te ne fai più nulla no?
Io volevo provare con il trial/beta, quel che sia, ma non si installa su un SO in italiano, richiede la versione inglese.
Peccato!
Non è
Se si dimostra altrettanto pesante e inutile allora siamo a cavallo!
p.s.: da quando si fanno partizioni da 6-8gb? io ho sempre 50-75 Gb liberi su C e 150-175 su D ^_^
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".