Bocciato Windows Vista nelle scuole del Regno Unito

Un report pubblicato dalla Becta boccia la possibile adozione di Windows Vista nelle scuole: problemi di affidabilità, stabilità e funzioni non indispensabili.
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Gennaio 2007, alle 15:48 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
Nei giorni scorsi abbiamo riportato notizie incoraggianti relative al primo mese di vendita di Microsoft Windows Vista, mentre oggi si raccolgono in rete alcuni giudizi negativi.
In quest'occasione è la Becta ( British Educational Communications and Technology Agency) che ha pubblicato un report relativo alla possibile adozione del nuovo sistema operativo in ambito didattico. Le bocciature nei confronti di Windows Vista sono su vari fronti e riguardano sia le funzionalità, sia le richieste hardware e in ultimo anche i costi necessari per la migrazione dei dati.
La Becta afferma che le novità introdotte da Windows Vista non sono tali da giustificare la migrazione e, inoltre, l'attuale parco hardware è in parte inadeguato e dovrebbe essere aggiornato. L'ente inglese pone l'accento anche sulle caratteristiche di stabilità e di affidabilità del sistema stesso affermando che, se per Windows XP sono stati necessari tre anni prima di raggiungere un livello di sicurezza adeguato, inizialmente è lecito attendersi qualche sorpresa.
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO meglio: occupa più risorse di sistema.
L'uva e la volpe docet
ma penso che a tantissimi basta e avvanza XP.
non è la stessa cosa che la migrazione tra w98 e xp. Allora ce n'era veramente bisogno in quanto la differenza tra gli SO era veramente molta.
ora no ed in + hai bisogno del doppio di risorse
secondo me il traino lo daranno i giochi dx10.
Non metto la lista di cose cambiate perchè raddoppierebbe la lunghezza della pagina, mi pare che Aero sia solo una riga delle novità in Windows
Neppure nelle maggior parte delle scuole italiane, almeno quelle dove il/gli amministratore/i hanno un po' di testa, Vista verrà adottato subito.
Ma neppure nelle case dei privati
O meglio: occupa più risorse di sistema.
Lo hai provato? A me pare abbia molte cose utili, grafica a parte.
Detto questo, l'amministrazione inglese non è composta da fanboy e se hanno affermato questo, avranno le loro buone ragioni.
Aggiornare migliaia di PC vuol dire spendere molti soldi, anche perché in molti casi l'upgrade non si limiterebbe al software.
Nelle scuole superiori, personalmente, ritengo più educativo linux e non tanto per una questione di software libero quanto ti comprensione dei meccanismi basilari che regolano i rapporti tra sistema operativo e macchina e tra sistema operativo e programmi.
Le scuole inferiori dovrebbero fornire invece un'interfaccia più amichevole funzionalità semplici e intuitive. A tale scopo andrebbero bene sia windows che osx, anche se osx ha il problema della minore quantità e diversificazione del software.
Scusami ma se non argomenti non possiamo fare una discussione, a beneficio di nessuno
Poi mi pare che non usando Aero l'interfaccia è più... come si dice... glitchy? A volte quando si trascinano le finestre lasciano pezzi sullo schermo (
Con Aero attivo è tutto ok
Alcuni computer con WinXP relativamente nuovi hanno addirittura dei P4 da 3Ghz (ancora oggi costano un botto) e delle GF5200 da 128MB, con delle scelte più pensate avrebbero potuto rifare tutto il parco macchine (si tratta di più di 120 macchine di cui almeno 60 con questi componenti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".