Anche OpenOffice userà le extension

La prossima release di OpenOffice intridurrà il supporto a un nuovo formato per la realizzazioni di extension
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Settembre 2006, alle 09:29 nel canale ProgrammiAnche OpenOffice avrà le sue extension, proprio come in Firefox e Thunderbird. La prossima release 2.0.4 amplierà le attuali possibilità legate all'utilizzo di plug in e fornirà quindi agli utenti nuove e valide funzionalità.
Le stesse funzionalità già sperimentate dai software di Mozilla Foundation hanno regalato ottime soddisfazioni: un gran numero di sviluppatori ha infatti deciso di dedicarsi alla realizzazione di nuove extension e l'attuale disponibilità di elementi aggiuntivi è divenuta vastisima. La comunità responsabile dello sviluppo di OpenOffice si augura ovviamente di poter raccogliere il mesesimo successo.
In realtà già le versioni attuali della suite di office automation consento l'installazione di plug in e funzionalità aggiuntive ma la release 2.0.4 introdurrà il supporto al formato OXT che promette una maggior versatilità di impiego.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStando seri, non so quanto possa rivelarsi utile, visto che a mio avviso OO è già praticamente perfetto.
L'unica cosa che gli manca è una vera emulazione di quella parodia di database che è Access. Purtroppo in azienda ho ancora gente che si ostina ad usarlo
Non credo che con le estensioni si arriverà ad averla, comunque non poniamo limiti alla provvidenza; su firefox hanno fatto quasi miracoli.
Stiamo a vedere
Lunedì la scritta viene subito convertita in lunedì ?
Per risolvere la cosa dovete scrivere sempre Lunedi'
come se non riconoscesse i caratteri accentati della nostra tastiera.
Chi ha bisogno del programma base, installa solo quello, chi invece avesse bisogno di qualche funzione particolare in più, la aggiunge tramite estensione. Cosi la suite nel complesso rimarrebbe sempre molto compatta.
Stando seri, non so quanto possa rivelarsi utile, visto che a mio avviso OO è già praticamente perfetto.
Mettendo da parte tutto il resto... questo aspetto è decisamente discutibile: chi usa quotidianamente excel non sempre la pensa come te.
Ben vengano le extensions.. purché non gli facciano anche le mesh
Secondo me qualcosa però nelle nuove release dovrebbero migliorare sopratutto in termini di interfaccia.
Si sente anche la grossa mancanza di una libreria clipart o perlomeno di un tool che permetta di gestirle dall'interno degli applicativi (qualcuno potrebbe effettivamente svilupparlo come extension).
Complimenti
Per risolvere la cosa dovete scrivere sempre Lunedi'
come se non riconoscesse i caratteri accentati della nostra tastiera.
Beh non è che sono un esperto di ortografia ma è possibile che scrivere Lunedì con la maiuscola sia un'imprecisione ed è pre questo che la corregge.
Comunque se premi CTRL+Z subito dopo che ti ha modificato la scritta te la rimette come la volevi tu.
contate che ho dovuto installare un vecchio win98se e il vecchio office per ottenere risultati soddisfacenti.
open office è valido per home purpose ma se ci devi fare qualche tipo di elaborazione dati è decisamente scarso..un pò sopra ci sta excel ma anche lui ha delle magagne ma non cosi evidenti
Quale tipo di elaborazione non riesce a fare ? Non sarà che essendo i comandi diversi da quelli di excel, semplicemente non li conosci tutti?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".