Driver aggiornati per i processori AMD

Driver aggiornati per i processori AMD

Il produttore americano presenta una versione aggiornata dei propri driver, che abilitano le funzionalitò di risparmio energetico delle cpu Athlon 64, Opteron e Turion 64

di pubblicata il , alle 11:17 nel canale Programmi
AMD
 

AMD ha reso disponibili per il download i propri driver aggiornati per i processori Athlon 64, Opteron e Turion 64; una volta installati permettono al sistema operativo di sfruttare al meglio le funzionalità di risparmio energetico di queste cpu, abilitando il supporto alla tecnologia Cool&Quiet che diminuisce dinamicamente la frequenza di clock e il voltaggio di alimentazione a seconda della percentuale di utilizzo del processore.

Di seguito i link per il download dei driver aggiornati per le varie versioni di processore AMD:

AMD ha inoltre rilasciato per il download una versione aggiornata del proprio tool CPUInfo, che fornisce informazioni sul processore e sulle specifiche del bus Hypertransport:

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
renatofast03 Luglio 2006, 11:20 #1
ma se si installa rmclock non servono questi drivers ?
ronthalas03 Luglio 2006, 11:24 #2
quella nuova però è solo per Linux, la versione del driver per Windows era stata rilasciata un mese fa circa...
Muscy_8703 Luglio 2006, 11:32 #3
ma cosa introducono di nuovo?
ha senso aggiornare o non mi cambia nulla?
Matrixbob03 Luglio 2006, 11:34 #4
Io installo questo DRIVER, ma poi fa tutto da solo?!
Oppure la tecnologia Cool&Quiet devo attivarla dal BIOS?!
freeeak03 Luglio 2006, 11:34 #5
infatti,io li avevo scaricati venerdi, ma non ho trovato un readme con le modifiche dei driver cioe il whatsnew.txt qualcuna lo sa?

x renatofast
guarda che questi sono driver, mica utility per il controllo delle frequenze o voltaggi....
TROJ@N03 Luglio 2006, 11:43 #6
Io il Cool&Quiet l'ho disabilitato da bios...a cosa serve risparmiare??? Mi illuminate...
Matrixbob03 Luglio 2006, 11:45 #7
Originariamente inviato da: TROJ@N
Io il Cool&Quiet l'ho disabilitato da bios...a cosa serve risparmiare??? Mi illuminate...

Serve a risarmiare corrente e rumore quando il PC non è sotto sforzo.
Mi pare sia cosa buona e giusta.
Korn03 Luglio 2006, 11:47 #8
Originariamente inviato da: TROJ@N
Io il Cool&Quiet l'ho disabilitato da bios...a cosa serve risparmiare??? Mi illuminate...

la bolletta enel non la paghi? le luci le spengi quando non servono?
Angrenost03 Luglio 2006, 11:53 #9
scusate l'ignoranza... ma come fanno ad agire dei drivers a livello CPU?
Molokk03 Luglio 2006, 11:53 #10
Originariamente inviato da: TROJ@N
Io il Cool&Quiet l'ho disabilitato da bios...a cosa serve risparmiare??? Mi illuminate...




.



LOLLISSIMO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^