Google Talk sui dispositivi evoluti di Nokia

Google Talk verrà installato sui terminali di Nokia: il gigante dei motori di ricerca si affaccia al mondo della telefonia mobile
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Maggio 2006, alle 17:39 nel canale ProgrammiNokiaGoogle
Google e Nokia hanno annunciato un'iniziativa congiunta che prevede la disponibilità del software Google Talk sui dispositivi Nokia 770 e sulle evoluzioni di tale modello. A tal proposito sono attese novità nei prossimi giorni in occasione dell' evento Espoo.
Con Google Talk gli utenti Nokia potranno utilizzare funzioni di Instant Messaging e VoIP utilizzando le possibilità di connessione offerte dal telefono, wi-fi in primis. In tal modo con il pagamento del solo servizio internet si ha la possibilità di effettuare conversazioni con utenti anche geograficamente lontani
Il network di messaggistica messo a punto da Google utilizza protocolli comuni ad altri sistemi; dal proprio terminale Nokia sarà quindi possibile interfacciarsi anche con tali utenti. La portata di questa notizia è più ampia del semplice annuncio infatti è il primo ingresso concreto di Google nel complesso mercato della telefonia.
Fonte: ZDnet.com
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi parlava di dispositivi BT/WI-FI in un unico package, sarebbero estremamente utili
Un attimo.
I costi per inviare un SMS, poniamo siano 10 cent sono stratosferici, una presa per i fondelli assoluta.
Infatti si tratta di inviare nella rete un pacchetto di poco più si 256 byte.
Poniamo che una telefonata sia codificata a 4KHz, 16 bit, vuol dire che genera un traffico di 8000 byte al secondo. Ergo un sms dovrebbe costare
256 / 8000 di secondo di telefonata. Per esempio se una telefonata ti costa (stiamo ALTI) 1 euro al minuto, il prezzo giusto per un SMS sarebbe 0,053 centesimi. Il che significa che ci fanno pagare quasi 200 volte il suo valore reale...
Boicottiamo gli SMS !!!
PS: Ho fatto i calcoli un po' in fretta se ho sbagliato ditemelo
Peccato non faccia anche da GSM. Sarebbe mio già da un pezzo.
sms
sul fatto che siano cari facendo il paragone del costo a byte, è vero.... ma a mio avviso paghiamo la comodità ESTREMA del servizio.... allo stesso costo di uno scatto alla risposta possiamo trasmettere un messaggio esaustivo e per di più scritto (verba volant ecc. ecc. )... sono TROPPO COMODI io non potrei rinunciarciLa linea telefonica domestica per la voce ormai ha i mesi contati mi sa...
Dillo a Moggi
Cmq io tramite raxle invio sms via gprs a 1 centesimo!
Anche cn la tim tribù li invio agli altri tim tribù a 1 centesimo mentre verso tutti a 9....prima era a 15!
Gli sms dovrebbero costare molto meno, 15 è un furto, anche 10 per me è già tanto! Si potessero inviare via gprs (e su molti cellulari c'è la funzione ma è disabilitata dall'operatore) costerebbero 1 centesimo
Io con la wind troppe parole dico con lo stesso costo di un sms
Sarà che a 27 anni suonati il primo cellulare della mia esistenza mi è stata rifilato circa 3 mesi fa al lavoro, sarà che nella mia vita avrò mandato 5 sms, personalmente però lo ritengo un modo estremamente scomodo di comunicare, non si può usare mentre ci si sposta, il rapporto costo/informazioni è scandaloso e gli apparecchi non sono affatto adatti per quest'uso... a me non sembra poi questa grande rivoluzione...
Riguardo a GTalk ben venga, sarebbe ben più utile però avere una cosa del genere con una copertura wimax, con un abbonamento flat ci sarebbe veramente un abbattimento mostruoso dei costi, il problema è che ci vuole qualcuno con le palline per introdurre questa tecnologia, le compagnie telefoniche faranno lobby come non si è mai visto imho...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".