Un plug in per ODF in Office

E' stato sviluppato un apposito plug in per Microsoft Office che garantisce il supporto al formato ODF
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Maggio 2006, alle 17:37 nel canale ProgrammiMicrosoft
La OpenDocument Foundation ha allo studio la realizzazione di un plug in per Office. Lo scopo è ovviamente quello di promuovere l'adozione di ODF. Microsoft si è al momento dichiarata non disponibile nell'integrare all'interno dei propri software le funzionalità per l'apertura dei files in formato ODF; sarebbe proprio questa la motivazione che ha spinto la OpenDocument Foundation a sviluppare un apposito plug in.
Da voci non confermate pare l' add-on sia già stato sviluppato e testato, ma non si conoscono le strategie con cui tale plg in verrà distribuito Microsoft sta cercando di ostacolare la diffusione di ODF facendo pressione per una rapida approvazione della versione 2007 di Office da parte dell' ECMA (European Computer Manufacturers Association).
Questa mossa permetterebbe a Microsoft di anticipare le mosse della OpenDocument Foundation e la conseguente adozione dell' ODF da parte di enti governativi o altri clienti strategici. L'integrazione del supporto ODF in modo nativo pare non essere affare di poco conto; solo pochi prodotti disponibili sul mercato supportano tale formato e il plug in sviluppato da OpenDocument Foundation intende superare questa criticità.
Fonte: ArsTechnica.com
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoamministrazioni di mezzo mondo("enti governativi ed altri clienti strategici"
necessitavano di uno standard aperto per garantire la continuita' di supporto in
qualsiasi caso e ODF e' stato sviluppato apposta per questo.
EDIT: e ricordo anche la diatriba word vs word perfect purtroppo
amministrazioni di mezzo mondo("enti governativi ed altri clienti strategici"
necessitavano di uno standard aperto per garantire la continuita' di supporto in
qualsiasi caso e ODF e' stato sviluppato apposta per questo.
il grande problema del ODF è che anche la MS ora ha creato un suo Open document gratuito che sarà il formato di base del nuovo office 12 e cha sarà rilasciato come plug in per le versioni precedenti dei suoi prodotti, cosi da poter convertire i documenti tra formati con tool MS senza dover passare da prodotti di terze parti con maggiori problemi di conversione.
quindi il vantaggio che poteva avere il ODF con la sua avvenuta standardizazione praticamente è stato pareggiato (ma direi superato) dal nuovo formato MS che sarà compatibile con i prodotti attuali e sarà completamente aperto e libero.
Non proprio: "OpenDocument può essere utilizzato gratuitamente da qualsiasi applicazione per l'ufficio senza nessuna licenza", mentre "Open XML potrà essere utilizzato con una licenza libera da royalty, il big di Redmond conserva diritti esclusivi su questo formato : ciò significa che, al contrario di quanto avviene con ODF, chiunque voglia implementarlo, modificarlo od estenderlo, necessita della previa autorizzazione di Microsoft".
Cito da Punto Informatico
byez
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".