Da Microsoft Live Drive

Microsoft parla del progetto Live Drive: spazio di storage remoto per condividere i dati
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Aprile 2006, alle 08:50 nel canale ProgrammiMicrosoft
Ray Ozzie, CTO di Microsoft, ha confermato l'esistenza di un progetto denominato Live Drive. Si tratta di un hard disk virtuale e l'iniziativa rientra nei tanti elementi che costituiranno Windows Live.
Con Live Drive gli utenti avranno a disposizione uno spazio di archiviazione remoto, accessibile attraverso internet e attraverso cui condividere documenti, email, file e dati. L'accessibilità ad uno spazio di storage virtuale è il giusto complemento per la moltitudine di tool già anunciati: Windows ive Messenger e Office Live.
Non sono noti i dettagli dell'iniziativa, nè tantomeno lo spazio a disposizione degli utenti e il livello di sicurezza offerto. Live Drive costituisce la risposta Microsoft all'iniziativa Gdrive di Google le cui informazioni sono state difuse qualche settimana fa.
A questo indirizzo è disponibile il testo dell'intervista completa a Ray Ozzie.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoadesso però voglio vedere la gente preoccupata per il loro dati come era stato per gdrive
Come mai non ti ricordi che tale servizio Apple te lo fa pagare un centinaio di dollari?
[QUOTE]
Cavoli che mal di testa...non riesco a ricordare nulla di quello che volevo dire...sarà un amnesia?
Mi viene da chiedermi se verificheranno anche l'autenticità del software usato per creare quei file...
Sinceramente mi fido molto di più di Google per la riservatezza dei dati.
Sì c'è ancora, ed è ottimamente integrato con l'OS: l'iDisk appare come un normale HD nel Finder.
Il problema, come riportato da Dias, è che è un servizio che fa parte del pacchetto .Mac, che è a pagamento (100$/anno, mi pare).
Include però (tra le altro cose) anche un programma di Backup che salva, appunto, su iDisk. Questa cosa in effetti tornerebbe molto utile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".