Versione 1.33 per l'utility Cpu-Z

Rilasciato un aggiornamento per il popolare tool Cpu-Z, utilizzato per verificare i corretti parametri di funzionamento di schede madri e processori
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Aprile 2006, alle 10:00 nel canale ProgrammiRilasciata una versione aggiornata di Cpu-Z, popolare tool che permette di verificare i parametri di funzionamento di processore, memoria e scheda madre. Particolarmente utile nel caso di tweaking e overclock del sistema, in quanto verifica l'effettiva frequenza di funzionamento della memoria oltre ai timings di accesso a quest'ultima associati.
Il download, dal peso di poco superiore ai 300 Kbytes, è disponibile dalla sezione software di Hardware Upgrade, al seguente indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html
Di seguito elenchiamo le modifiche di questa release:
- Memory Command Rate timing.
- Improved support for Intel Conroe/Merom, Celeron M 420/430 Yonah, Xeon Dempsey.
- VIA C7/C7-M support improved.
- VIA PT880, PT880 Pro, K8T900 chipsets, nVidia nForce 5 (550/560/570).
- VIA VT8251 southbridge support.
- Fixed HyperTransport information misreports (in dump file).
- Added K6-2 and K6-III logos.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer la serie "essere precisi"
Bene per il supporto all'nFORCE5 ed a quei VIA.
Da quando uso linux...
Che posso dire da quando uso linux di avere tools come questo ,antivirus ecc.Ho trovato la mia serenita con pc.
Ciao
Non gli AV ovviamente.
Ho trovato la mia serenita con pc.
Ciao
Se non sbaglio CPU-Z una volta c'era pure per Linux. Mai sentito piu' parlarne.
Non gli AV ovviamente.
Magari dai un'occhiata dentro a /proc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".