Thunderbird integrerà l'agenda

Nelle future release di Thunderbird verranno integrate le funzioni agenda, nome in codice "Lightning".
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Settembre 2005, alle 07:50 nel canale Programmi
Le future release di Thunderbird, il noto mail client di casa Mozilla,
integrerà le funzionalità di gestione agenda per organizzare appuntamenti
e attività varie.
Il progetto, che non è proprio nuovo, ha il nome in codice di "Lightning" e prevede un'attuazione in vari step, il primo con la possibilità di collegare attività con email, poi in una fase successiva si provvederà a fornire supporto CalDAV per Microsoft Exchange e simili.. In una fase successiva è invece prevista la localizzazione del prodotto nelle varie lingue.
L'integrazione delle funzioni agenda è il primo step per far crescere Thunderbird e farlo diventare da semplice mail client a un prodotto completo per la gestione dei propri contatti e dei propri appuntamenti. Il passo successivo è ovviamente la gestione di progetti, ripercorrendo le orme di Entourage per Mac.
Ulteriori informazioni in merito a Lightning sono disponibili a questo indirizzo.
Il progetto, che non è proprio nuovo, ha il nome in codice di "Lightning" e prevede un'attuazione in vari step, il primo con la possibilità di collegare attività con email, poi in una fase successiva si provvederà a fornire supporto CalDAV per Microsoft Exchange e simili.. In una fase successiva è invece prevista la localizzazione del prodotto nelle varie lingue.
L'integrazione delle funzioni agenda è il primo step per far crescere Thunderbird e farlo diventare da semplice mail client a un prodotto completo per la gestione dei propri contatti e dei propri appuntamenti. Il passo successivo è ovviamente la gestione di progetti, ripercorrendo le orme di Entourage per Mac.
Ulteriori informazioni in merito a Lightning sono disponibili a questo indirizzo.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe Thunderird riesce a sostituire Outlook 2K/XP/2K3 è un grandissimo risultato.
Anche alla luce dei nuovi SW OpenSource per il GroupWare che possono sostituire Exchange...
Perché si lavora in azienda...
... e per l'utenza aziendale, Outlook ha delle funzionalità molto utili, come1) Gestione degli appuntamenti - si può mandare un'invitation per e-mail, che viene aggiuta al calendario e quando l'ora si avvicina appare l'avvertimento. Inoltre ti avvisa automaticamente di eventuali altri impegni delle persone che vuoi invitare (ti assicuro che NON VUOI dimenticarti una riunione col tuo capo giusto perché hai perso il post-it o il file su cui ti eri segnato il promemoria...).
2) Possibilità di fare il recall delle e-mail - se la mail è su un server exchange e non è stata ancora letta, puoi provare a richiamarla indietro (serve, eccome se serve...)
[QUOTE=zhelgadis]2) Possibilità di fare il recall delle e-mail - se la mail è su un server exchange e non è stata ancora letta, puoi provare a richiamarla indietro (serve, eccome se serve...)
Sul PC di casa uso felicemente Thunderbird
In ufficio ho provato a sostituire Outlook con Thunderbird + Calendar... però non ci siamo, purtroppo si sente la mancanza dell'interattività tra i due programmi.
Sul PC di casa uso felicemente Thunderbird
In ufficio ho provato a sostituire Outlook con Thunderbird + Calendar... però non ci siamo, purtroppo si sente la mancanza dell'interattività tra i due programmi.
E questo il problema.
C'è bisogno di un solo prog che integri posta, calendar, impegni, contatti, ecc...
Chissà se ci sarà un fork in futuro... tipo "Thunderbird Express"...
Proprio di recente essendo venuto in possesso di un PDA ho installato Outlook sul pc per quel motivo (sto anche cercandoa ncora invano di far andare decentemente la sincronizzazione con Linux e Evolution
Chissà se ci sarà un fork in futuro... tipo "Thunderbird Express"...
spero di non dire una cavolata, visto che tra i vari Calendar/Sunbird/Lightning rischio di confondermi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".