ISO adotta il formato file OpenType

MPEG sottoporrà la prima edizione delle specifiche OpenType, nate dal lavoro di Adobe e Microsoft, al processo di approvazione ISO a settembre
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Agosto 2005, alle 17:38 nel canale ProgrammiAdobeMicrosoft
Adobe ha annunciato che l’International
Standards Organization (ISO) ha accettato la valutazione della proposta di Adobe e Microsoft di utilizzare
il formato file font OpenType® come base di un nuovo formato font aperto per gestire testo e grafica
nell’ambito dello standard MPEG-4.
Sviluppato congiuntamente da Adobe e Microsoft, OpenType è un formato file font cross-platform, che fornisce controllo tipografico avanzato e un elevato supporto multilingue. Adobe ha già convertito in questo formato l’intera Adobe Type Library ed è oggi in grado di offrire migliaia di font OpenType. L’uso dei font OpenType è supportato nelle versioni attuali dei sistemi operativi Microsoft® Windows® e Apple MacOS e consente agli utenti di scegliere tra migliaia di font forniti da decine di designer di font digitali.
Durante l’ ultimo meeting che si è tenuto a Poznan, Polonia, alla fine di luglio, MPEG (Moving Picture Experts Group) ha approvato la standardizzazione formale di OpenType e sottoporrà la prima edizione delle specifiche OpenType al processo di approvazione ISO a settembre. MPEG utilizzerà quindi la specifica come punto di partenza per lo standard ISO "Open Font Format".
Sviluppato congiuntamente da Adobe e Microsoft, OpenType è un formato file font cross-platform, che fornisce controllo tipografico avanzato e un elevato supporto multilingue. Adobe ha già convertito in questo formato l’intera Adobe Type Library ed è oggi in grado di offrire migliaia di font OpenType. L’uso dei font OpenType è supportato nelle versioni attuali dei sistemi operativi Microsoft® Windows® e Apple MacOS e consente agli utenti di scegliere tra migliaia di font forniti da decine di designer di font digitali.
Durante l’ ultimo meeting che si è tenuto a Poznan, Polonia, alla fine di luglio, MPEG (Moving Picture Experts Group) ha approvato la standardizzazione formale di OpenType e sottoporrà la prima edizione delle specifiche OpenType al processo di approvazione ISO a settembre. MPEG utilizzerà quindi la specifica come punto di partenza per lo standard ISO "Open Font Format".
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi imbrogli con "free".
facendo un esempio in campo informatico: esistono software OpenSource che richiedono il pagamento ma che sono corredati da tutto il codice sorgente ecc... invece i FreeWare sono ad uso gratuito ma la licenza di cui sono dotati non implica il rilascio del sorgente
quindi (utilizzando un operatore C-like) OPEN != GRATUITO
di includere sia le font TrueType che Type1 in uno stesso
"contenitore". Le font True Type (secondo freetype.org)
per gli hinting usavano però algoritmi brevettati da Apple...
domanda: perchè microsoft(r) windows(r) e apple mac os? mi sembra che anche apple sia (r), no?
facendo un esempio in campo informatico: esistono software OpenSource che richiedono il pagamento ma che sono corredati da tutto il codice sorgente ecc... invece i FreeWare sono ad uso gratuito ma la licenza di cui sono dotati non implica il rilascio del sorgente
quindi (utilizzando un operatore C-like) OPEN != GRATUITO
Purtroppo questa cosa è dura farla capire al mondo...
http://www.graphic-design.com/Type/opentype/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".