Una nuova GeForce GTX 680 molto overcloccata per Point of View

Con la scheda POV/TGT GeForce GTX 680 “BEAST/Backplate” sono raggiunti nuovi livelli di overclock di default tra le schede GeForce GTX 680: siamo a 1.162 MHz di default ma sino a 1.280 MHz in boost
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Luglio 2012, alle 09:21 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
POV/TGT GeForce GTX 680 “BEAST/Backplate”: un nome decisamente originale, e che in parte incute un certo timore, per quella che è una delle più veloci schede video in commercio ad essere basata su GPU NVIDIA GeForce GTX 680. Se la frequenza di clock di default per soluzioni di questo tipo basate sul reference design è pari a 1.006 MHz, in questo caso specifico ci si è spinti sino a 1.162 MHz.
Non solo: la frequenza di boost clock certificata è pari a 1.228 MHz ma Point of View ha implementato un sistema di auto-overclocking che può portare la GPU sino alla frequenza di 1.280 MHz, attraverso una gestione avanzata delle funzionalità di hardware monitoring.
Il raffreddamento di un prodotto di questo tipo riveste un ruolo fondamentale per l'ottenimento di tali frequenze di clock. Per questo motivo troviamo un voluminoso dissipatore di calore, che si estende sino a occupare 3 slot sulla scheda madre, dotato di 3 ventole che operano in parallelo. Point of View ha inoltre integrato una placca di dissipazione posteriore che migliora il raffreddamento dei componenti proteggendo la parte posteriore del PCB.
La scheda è disponibile da subito sul mercato al prezzo indicativo di 560,00€ IVA inclusa.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocapirai. è eccessiva una, immagina 2.
Praticamente regalata!
bella bella no
quelle ventole che sporgono non mi piacciono
non costa nemmeno troppo, mi aspettavo di leggere di più
su singolo schermo, anche a 2560 sì, in surround su 3 o 6 no
quelle ventole che sporgono non mi piacciono
non costa nemmeno troppo, mi aspettavo di leggere di più
su singolo schermo, anche a 2560 sì, in surround su 3 o 6 no
beh ovvio, per 1 su 1000 che gioca così si.
O passare a liquido
Solo l'idea di mettere quei mattoni rumorosi a 3 piani nel case mi rabbrividisce
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".