R680: dual GPU su singolo PCB da AMD

In concomitanza con il lancio delle nuove piattaforme Spider emergono le prime informazioni sulla prossima generazione di schede video AMD top di gamma
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Novembre 2007, alle 14:00 nel canale Schede VideoAMD
Abbiamo alcune immagini di una scheda video ATI basata su GPU nota con il nome in codice di R680. Si tratta di una soluzione top di gamma basata su due GPU, della famiglia RV670, affiancate e collegate tra di loro attraverso tecnologia Crossfire e montate sullo stesso PCB.
Nell'immagine troviamo due schede di questo tipo, ciascuna con sistema di raffreddamento a due Slot, collegate tra di loro con un cavo Crossfire per un totale di 4 GPU che operano in parallelo. Si nota chiaramente come sul PCB della scheda R680 sia presente un solo connettore Crossfire contro i 2 adottati da AMD sulle schede Radoen HD 3800: questo lascia intendere che non sarà possibile utilizzare 4 di queste schede video in parallelo tra di loro, con 8 GPU collegate in Crossfire sullo stesso sistema.
Osservando il pannello Catalyst Control Center vediamo come la frequenza di clock di ciascuna GPU sia pari a 775 MHz, abbinata a memoria da 1.800 MHz di clock effettivo: per la GPU si tratta della stessa frequenza delle schede Radeon HD 3870, mentre per la memoria video il valore è quello delle soluzioni Radeon HD 3850.
Queste immagini confermano quindi come le future proposte di AMD nel segmento top di gamma del mercato saranno costruite con due GPU affiancate sullo stesso PCB, un approccio inizialmente introdotto da 3dfx molti anni or sono e ripreso da NVIDIA con le schede GeForce 7950 GX2, queste con due PCB collegati tra di loro ciascuno con una GPU e la rispettiva memoria.
NVIDIA sembra intenzionata a seguire la stessa strada, sfruttando per la futura generazione di schede top di gamma le GPU G92 recentemente presentate, collegate attraverso tecnologia SLI sullo stesso PCB e sfruttate presumibilmente, driver permettendo, anche in configurazione Quad SLI con due schede video in parallelo, ciascuna con due GPU.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn 50% in più di 2 3870?
i chip rv670 sono costruiti con un processo produttivo a 55nm, quindi i consumi sono di gran lunga inferiori a r600. Mi pare invece una buona idea, tanto che anche nvidia la sta seguendo...
Perchè ridi?
Un 50% in più di 2 3870?
direi almeno un 30% in MENO rispetto a due 3870...
La cosa stana è che non ci siano 4 vga 3870x2 sulla stessa mobo !!! se volevano impressionare i polli almeno potevano farlo bene....
Dalle statistiche steam risulta che la percentuale mondiale di sistemi dual vga targati ATI raggiunge l '1% del totale ... e avendo provato io stesso , sulla pelle , cosa vuol dire crossfire ... posso conprendere il perchè di questo risultato...
Fra questa 3870x2 e una 8850GX2 (dualGPU e PCB) con due 8800gt in sli , il risultato del mercato è altamente prevedibile... sempre che nvidia decida di commercializzare una vga dual gpu...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".