Prezzi in calo per le schede GeForce GTX 570 e 580

I partner NVIDIA rivedono al ribasso i listini delle soluzioni top di gamma della famiglia GeForce GTX 500, chiaro segnale del prossimo debutto delle schede basate su architettura Kepler
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Marzo 2012, alle 10:48 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Prezzi in calo per le schede video NVIDIA delle serie GeForce GTX 580 e GeForce GTX 570, quantomeno osservando le dinamiche di vendita nel mercato europeo. Il segnale è chiaro: il debutto delle schede video della serie 600, con il modello GeForce GTX 680 del quale si è molto vociferato nelle ultime settimane, è sempre più vicino.
I listini delle schede GeForce GTX 580, attuale proposta top di gamma tra le schede video NVIDIA a singola GPU, sono scesi sino ad allinearsi a quelli delle soluzioni Radeon HD 7950, proposta di fascia alta di AMD basata su architettura di nuova generazione GCN (Graphics Core Next). Osservando i listini nazionali abbiamo evidenziato valori pressoché coincidenti, leggermente più alti per le proposte GeForce GTX 580 ma in ogni caso inferiori a quanto praticato in precedenza: indicativamente parliamo di prezzi compresi tra 400,00 e 450,00 per le due tipologie di schede in versioni con specifiche di default.
Dinamica simile anche per le schede GeForce GTX 570: in questo caso i prezzi partono da poco oltre i 300,00 IVA inclusa, risultando essere ben inferiori a quelli delle schede Radeon HD 7900. In questo caso il confronto diretto, dal punto di vista economico, è con le soluzioni Radeon HD della serie 7800, presentate la scorsa settimana da AMD e attese al debutto sul mercato nel corso della prossima settimana.
Stando alle informazioni attualmente disponibili, non confermate da NVIDIA, le prime soluzioni basate su architettura della famiglia Kepler debutteranno nel corso delle prossime settimane con a soluzione GeForce GTX 680, basata su GPU nota con il nome in codice di GK104. Questa scheda rappresenterà il top di gamma NVIDIA per i prossimi mesi, affiancata presumibilmente anche da una versione dotata di due GPU sullo stesso PCB per la quale possiamo ipotizzare il nome di GeForce GTX 690.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeato chi
beato chi in tempi così duri di crisi e recessione può permettersi il lusso di spendere tutti questi quattrini.Oggi lo stesso sito la vende a 390 euro.. e la 570 a 285 € ..
mi sa che è meglio aggiornare l'articolo
cmq ben venga se scenderanno.. ma per ora da novembre ad oggi non ho notato nessuna flessione nei prezzi di quello che ho comprato..
Io ho acquistato a fine ottobre scorso una gtx580 gigabyte windforce 3x a 402€ ivata e ora ribassano i prezzi tra i 400€ e i 450€
Qualcosa non torna nei listini che avete controllato mi sa
p.s. e non ho acquistato in un paradiso fiscale online e nemmeno in promo :P
ora come ora mi sto trovando bene con nvidia da qualche anno e quindi non cambierò.. mi affascinava molto il fatto dei 3 monitor per sk video di ati contro i miseri 2 di nvidia che mi costringerà ad avere 3 sk per i 6 monitor contro le due di ati.. ma una qualsiasi sk da 60 euro andrà bene per pilotare i due monitor aggiuntivi che mancano..
forse i prezzi di listino non sono quelli su strada e adesso vedremo un ulteriore abbassamento :-D ma è naturale credo..
io ho smesso di attendere queste cose.. quando una cosa mi serve la compro.. amen.. se aspetto divento vecchio .. intanto sono 7 mesi che mi godo la prima 580 e sono felice :-D
fra 3 anni vedremo che fare :-D se varrà la pena
ora come ora mi sto trovando bene con nvidia da qualche anno e quindi non cambierò.. mi affascinava molto il fatto dei 3 monitor per sk video di ati contro i miseri 2 di nvidia che mi costringerà ad avere 3 sk per i 6 monitor contro le due di ati.. ma una qualsiasi sk da 60 euro andrà bene per pilotare i due monitor aggiuntivi che mancano..
alcune ati pilotano 6 monitor da sole...
il problema è che devi avere monitor con ingresso displayport!
" Stando alle informazioni attualmente disponibili, non confermate da NVIDIA, le prime soluzioni basate su architettura della famiglia Kepler debutteranno nel corso delle prossime settimane con a soluzione GeForce GTX 680, basata su GPU nota con il nome in codice di GK104 "
Guardate che lo sappiamo tutti che avete già il Keplero , che aspettate a mostrare i bench ... quando scade sto cavolo di nda
il problema è che devi avere monitor con ingresso displayport!
nella mia vtx3d 7970, in bundle c'è un adattatore da displayport a dvi e uno da hdmi a dvi
poi altri 2 adattatori
sì, poi confermo, troppi problemi con i drivers ati, per esempio dagli 11rc ai 12.2 whql, appena installati, mi è saltata fuori un'altra scimmia dal case
è qui che mi bartocchia la testa, mi sussurra "crossfire crossfire"
e dire che prima in installarli era tutto ok, risoluzione a 800x600, nessun problema di underscan, aero basic, non c'era riscontro tra la finestra di camera e la porta del salotto
troppe grane per i miei gusti
kepler kepler kepler!
" Stando alle informazioni attualmente disponibili, non confermate da NVIDIA, le prime soluzioni basate su architettura della famiglia Kepler debutteranno nel corso delle prossime settimane con a soluzione GeForce GTX 680, basata su GPU nota con il nome in codice di GK104 "
Guardate che lo sappiamo tutti che avete già il Keplero , che aspettate a mostrare i bench ... quando scade sto cavolo di nda
ahaha sei uscito già di zucca
che rosicata la mattina del 13 xD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".