Oltre 800.000 le schede DirectX 11 spedite

In continua crescita le spedizioni di GPU in grado di supportare correttamente DirectX 11, ora arrivate a 800 mila unità
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Dicembre 2009, alle 14:46 nel canale Schede VideoATI ha affermato nel corso della giornata di Lunedì che le spedizioni di schede video Radeon HD 5000 hanno raggiunto quota 800 mila unità: la nuove soluzioni sono le prime GPU in grado di supportare correttamente DirectX 11. Il numero di unità spedite assume un valore particolarmente interessante soprattutto contestualizzato nel momento di mercato che le schede grafiche si trovano ad affrontare da oramai un anno a questa parte.
I dati forniti dalla società asseriscono che di queste 800 mila unità circa 500 mila sono rappresentate dalle proposte ATI Radeon HD 5700 (nome in codice Juniper) mentre le restanti 300 mila schede appartengono invece alle serie ATI Radeon HD 5800-5900, destinate ovviamente a fasce più alte del mercato. Le previsioni, ora più affidabili soprattutto in virtù del fatto che TSMC pare aver risolto i problemi legati alla resa produttiva del processo a 40 nanometri, parlano di circa un milione di unità spedite entro la fine dell'anno.
L'attuale lineup di prodotti DirectX 11 offerto da AMD si compone di offerte che sono in grado di andare a coprire sia la fascia media del mercato, sia quella alta: le proposte sviluppate specificatamente per il mercato dei volumi, quello entry level, invece, non arriveranno prima del 2010. ATI al momento può però godere di una sostanziale superiorità rispetto al concorrente di sempre, NVIDIA: la società californiana non ha ancora ufficialmente presentato il primo modello capace di supportare DirectX 11.
Insomma, quello che sembra stagliarsi all'orizzonte sembra essere un trimestre positivo per AMD: la chiusura prevista per il 22 Gennaio, offrirà ulteriori spunti di riflessione.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEd ancora devono uscire le fasce low come 56xx e 55xx...
spingiiiiiiiiiii
Dai Ati-Amd spingiiiiiiiiii!!!!Quasi me ne comprerei una anch'io (che non gioco)
Ma per quanto riguarda il fronte GPGPU (sulla falsa riga dell' altra notizia) con Ati, come siamo messi?
L' ultima che so è questa http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090616
Ma veramente 800k non sono tanti, considerando che arrivano a vendere +o- 17 milioni all'anno. Aspettavo di vedere almeno 3 volte in piu, considerando il fattore novità e il peridoto del anno.. Ma visto la disponibilità, allora..
TSMC deve migliorare la resa produttiva dei 40nm..
una via di mezzo: si avvantaggerà per quanto riguarda le librerie standard utilizzate per quel processo produttivo (ad esempio quelle delle interfacce con le metallizzaizoni) ma l'architettura di fermi è differente da quella di rv870, per cui un mglioramento delle rese della seconda non si traduce necessariamente in un uguale miglioramento delle rese per la prima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".