NVIDIA GeForce GTX 590 Ti in arrivo per la metà di Marzo

NVIDIA potrebbe presentare la propria soluzione dual-GPU in occasione del PAX East Lan party di Boston, tra l'11 e il 13 di Marzo
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 28 Febbraio 2011, alle 10:31 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Un anno fa, in occasione del PAX East LAN Party, NVIDIA aveva presentato al mondo GeForce GTX 480. La prima scheda sviluppata con architettura Fermi e dedicata al mondo consumer avrebbe poi riscontrato i problemi di temperatura di esercizio e di consumo che caratterizzarono sia GeForce GTX 480 e 470.
A distanza di un anno, dunque, secondo il sito turco Donanim Haber, NVIDIA lancerà la prima scheda grafica dual-GPU basata su architettura Fermi all'evento che si terrà a Boston tra l'11 e il 13 Marzo.
Sono molteplici le indiscrezioni che si sono rincorse negli ultimi tempi circa la nuova scheda grafica destinata alla fascia alta del mercato, come abbiamo avuto modo di riportare con questa notizia. La scheda sarebbe basata su due chip GF110, gli stessi che al momento vengono utilizzati su GeForce GTX 580. Sarebbe quindi lecito attendersi 512 core, due controller di memoria da 384-bit e 3GB di memoria video GDDR5, oltre a tre connessioni DVI per supportare 3D Vision Surround. Il nome previsto per il nuovo modello sarebbe GeForce GTX 590 Ti.
La scheda arriverebbe in risposta alla soluzione Radeon HD 6990 di AMD: per lo scontro sulla fascia enthusiast, caratterizzata dal massimo livello prestazionale, le due aziende sembrano aver intrapreso dunque la strata delle dual-GPU.
I modelli destinati alla fascia alta del mercato hanno sempre rappresentato un importante riferimento per le aziende: detenere lo scettro delle prestazioni è sempre stato considerato un volano importante per trascinare le vendite. Il segmento delle schede grafiche si trova ora in un momento particolarmente delicato; schiacciato dalla continua diffusione delle CPU con grafica integrata, è costretto a puntare sui segmenti più alti per continuare a mantenere importanti volumi.
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente è sbagliato, giusto? Cioè è impossibile 512 core, no?
Ovviamente è sbagliato, giusto? Cioè è impossibile 512 core, no?
No, infatti. Sono 512x2... per un totale di 1024 cores
Come c***o hanno fatto a mettere due 580 su un pcb non lo capirò mai.
Nvidia conia una nuova unità di misura : il kiloshader
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".