Niente più GPU AMD nei sistemi da gioco di Origin PC

Origin PC sceglie di non proporre più schede video AMD Radeon all'interno dei propri sistemi destinati ai videogiocatori; ne nasce una forte polemica che riporta alla contrapposizione storica nel mondo delle GPU tra AMD e NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Ottobre 2013, alle 10:51 nel canale Schede VideoNVIDIAAMDRadeon
Origin PC è un system integrator nord americano specializzato nella produzione di sistemi PC desktop e notebook destinati al pubblico degli utenti più appassionati di videogiochi. La conseguenza diretta è la presenza di processori e schede video particolarmente prestanti, per queste ultime anche con configurazioni multi-GPU.
Nel corso del fine settimana è emersa una forte polemica tra quest'azienda e AMD; alla base la scelta di Origin PC di abbandonare le schede video AMD Radeon in propri sistemi, favorendo di conseguenza le sole soluzioni NVIDIA. Alla base di questa scelta, stando a quanto riportato dal sito Engadget, il feedback negativo ricevuto da parte dei clienti dell'azienda che evidenzia vari problemi legati alle prestazioni velocistiche e alla stabilità operativa.
This decision was based on a combination of many factors including customer experiences, GPU performance/drivers/stability, and requests from our support staff. Based on our 15+ years of experience building and selling award winning high-performance PCs, we strongly feel the best PC gaming experience is on NVIDIA GPUs.
L'affermazione di Origin PC è ovviamente molto negativa rispetto ad AMD e non sono mancate le reazioni. Che un system integrator scelta di offrire ai propri clienti nord americani solo schede video provenienti da uno dei due produttori presenti sul mercato è politica commerciale assolutamente lecita. Stiamo inoltre parlando di un operatore che stando alle fonti online totalizzerebbe vendite per circa 5.000 sistemi PC all'anno, una frazione del totale di circa 300 milioni di PC che vengono venduti ogni anno a livello globale.
Le reazioni che questo annuncio di Origin PC ha scatenato non riguardano quindi tanto una contrazione delle vendite di GPU AMD per via di un cliente, quanto la storica contrapposizione tra AMD e NVIDIA nel mercato delle schede video. La storia si ripete e l'ipotesi che viene formulata è che dietro questa manovra di Origin PC vi possa essere una qualche considerazione più di natura commerciale che un problema specifico legato al comportamento delle schede video AMD della famiglia Radeon.
Per AMD questo è comunque un tema da risolvere, non tanto per il numero di PC quanto per la percezione che questa contrapposizione può venire a creare. Tutto questo a pochi giorni dall'introduzione sul mercato delle prime schede video delle serie R7 e R9 presentate meno di 2 settimane fa alle Hawaii.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiscorso diverso col Crossfire, se questi sono sistemi estremi e vi sono molte configurazioni di questo tipo, posso anche capire la loro scelta.
Non so . Vedremo .
Comunque chi sospetta che ci sia qualcosa dietro e che era tutto programmato................ha ragione:
http://www.techpowerup.com/191799/o...ystem-skus.html
altro che "problema derivati dai driver" o "bad users feedback", si tratta di una mero accordo commerciale stipulato da tempo. I PC li assemblano e testano loro stessi, se davvero avevano tutti quei problemi come mai questo dietrofront proprio ora che è in corso un'importante cambio tecnologico Hardware e software da parte di AMD? (senza calcolare le console
Origin PC avrebbe fatto meglio almeno a non rilasciare commenti per non fare la figura dei peracottari
P.S.
"ORIGIN PC's BattleBox, 4K-Gaming Ready, desktops start at $2,873.00"
Parte da quasi tremila dollari? Lì morté
Questi è meglio perderli che trovarli.
Comunque chi sospetta che ci sia qualcosa dietro e che era tutto programmato................ha ragione:
http://www.techpowerup.com/191799/o...ystem-skus.html
altro che "problema derivati dai driver" o "bad users feedback", si tratta di una mero accordo commerciale stipulato da tempo. I PC li assemblano e testano loro stessi, se davvero avevano tutti quei problemi come mai questo dietrofront proprio ora che è in corso un'importante cambio tecnologico Hardware e software da parte di AMD? (senza calcolare le console
Origin PC avrebbe fatto meglio almeno a non rilasciare commenti per non fare la figura dei peracottari
P.S.
"ORIGIN PC's BattleBox, 4K-Gaming Ready, desktops start at $2,873.00"
Parte da quasi tremila dollari? Lì morté
Questi è meglio perderli che trovarli.
hanno fatto male, perderanno quote, le nuove gpu amd promettono bene
"Scelta giusta" sarebbe stata la stipulazione dell'accordo con Nvidia, annuncio, stretta di mano con saluti ad AMD e amici come prima. Invece chiudendo i rapporti tirando fango verso AMD se lo tirano addosso loro stessi criticando anche i propri prodotti. In tutto questo chi è che veramente ci sta facendo una pessima figura?.
Comunque a parte questo sono d'accordo con te sul fatto che AMD ha urgente bisogno di diventare più aggressiva nel marketing per attrarre più persone. Il NEVER SETTLE è un buon inizio ma ci vuole qualcosa di più appariscente per catturare l'attenzione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".