Intel e NVIDIA aumentano le vendite di GPU, a scapito di AMD

I più aggornati dati trimestrali sulle vendite di GPU, tanto integrate nei processori come discrete, premiano Intel e NVIDIA mentre confermano una contrazione nel numero di soluzioni immesse sul mercato da AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Novembre 2014, alle 15:01 nel canale Schede VideoNVIDIAIntelAMD
Crescono le vendite di GPU per NVIDIA e Intel, a scapito del risultato di AMD: è questo il quadro, in estrema sintesi, che disegna Jon Peddie Research riportando i dati di vendita per il secondo trimestre 2014. Il dato aggregato vede una crescita dei volumi, rispetto al trimestre precedente, pari all'8,7% circa.
AMD ha registrato una contrazione delle vendite rispetto al trimestre precedente, passando da 18,73 milioni di GPU sino a 17,42. Da questo ne risulta una quota di mercato aggregata che è pari al 14,1%. Per NVIDIA le vendite di GPU sono aumentate, passando dai precedenti 15,37 milioni agli attuali 17,36 milioni: la quota di mercato complessiva è pari al 14,1% quindi allineata a quella di AMD.
Per Intel il numero complessivo di GPU è stato pari nel trimestre a 88,52 milioni, un dato in crescita rispetto ai 79,31 milioni del trimestre precedente. La quota di mercato dell'azienda americana sale così al 71,8%, contro il 69,9% detenuto nei 3 mesi precedenti. Se Intel e NVIDIA vedono quindi nel Q3 2014 un aumento della propria quota di mercato per AMD il dato è in contrazione.
Il calo di AMD, in termini di numero di GPU commercializzate nel trimestre, è pari al 7% ed è giustificato da una contrazione delle vendite di APU nel settore notebook e di GPU discrete in quello desktop. Intel ha registrato una crescita dei volumi, rispetto a 12 mesi prima, pari all'11,6% mentre il dato per NVIDIA è positivo per il 12,9%.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanta gene che della GPU Intel non se ne fa nulla la compra per forza assieme al processore.
Piuttosto AMD deve farsi un lavaggio di coscienza davanti ai numeri di Nvidia che la supera pur vendendo poche CPU (Tegra in netto declino).
Tanta gene che della GPU Intel non se ne fa nulla la compra per forza assieme al processore.
Piuttosto AMD deve farsi un lavaggio di coscienza davanti ai numeri di Nvidia che la supera pur vendendo poche CPU (Tegra in netto declino).
Ma c'è anche tanta altra gente a cui gli basta la GPU integrata... Soprattutto quelle di classe Iris Pro... Fanno il loro sporco lavoro, con compromessi accettabili anche quando si vuole passare qualche ora giocando senza mutilare eccessivamente gli effetti grafici... Certo non sono soluzioni per gli amatori e i giocatori incalliti, ma fanno concorrenza con segmento basso delle GPU discrete.
Piuttosto, visto che nel computo è stata considerata Intel, è da constatare come le soluzioni APU Amd siano un flop...
Piuttosto, visto che nel computo è stata considerata Intel, è da constatare come le soluzioni APU Amd siano un flop...
Queste due considerazioni, messe insieme, fanno a pugni da sole.
e la miriade di modelli Matrox semi/professionali?
e le Matrox integrate nei server? (G200)
e le XGI integrate nei server?
non le contempliamo?
Ci credo, finchè AMD non tira fuori qualcosa che faccia vera concorrenza alle Maxwell (la 285 non è stata di certo un successo, forse un esercizio di stile per le nuove GPU? Boh, può essere, anzi lo spero) è normale che perda quote di mercato, nVidia ha tirato fuori la novità (attenzione, non le prestazioni), chip efficienti, salgono bene in OC, ha messo un paio di novità come il DSR e VXGI e tutti corrono a disfarsi delle precedenti serie 700 a favore di queste (vai a capire perchè
anche io oggi come oggi comprerei una Nv (gtx900) e senza il minimo dubbio la preferirei alle amd.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".