I nuovi chip mobile NVIDIA supporteranno GDDR5 e DX10.1

La prossima generazione di processori grafici mobile di NVIDIA è alle porte. Secondo le prime indiscrezioni supporterà GDDR5 e DirectX 10.1
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 11 Giugno 2009, alle 16:12 nel canale Schede VideoNVIDIA
La prossima generazione di GPU NVIDIA è alle porte. Se per il mercato desktop sarà necessario ancora attendere qualche mese, le soluzioni mobile sembrano invece essere più vicine. Secondo le prime indiscrezioni, la nuova serie di soluzioni sviluppate per andare ad equipaggiare i portatili saranno caratterizzate da un processo produttivo a 40 nanometri oltre a supportare DirectX 10.1 e GDDR5.
I moduli GDDR5 sono in grado di garantire un bandwith di memoria quasi doppio rispetto alle soluzioni GDDR3, utilizzate fino ad oggi da NVIDIA nelle proprie soluzioni. Il supporto DirectX 10.1 viene ovviamente introdotto in ottica Windows 7.
Nonostante le informazioni non siano state confermate da NVIDIA, i dati emersi appaiono sicuramente interessanti. Già da tempo si parlava di una soluzione GT200 in grado di supportare GDDR5 sviluppata a 40 nanometri, e, almeno per la realtà mobile, questa soluzione sembra destinata ad arrivare. Il rinnovato processo produttivo, inoltre, se paragonato alla precedente versione, sarà in grado di garantire un consumo energetico più contenuto.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa Win7 introdurrà le DX11, le 10.1 sono di Vista!
Ma Win7 introdurrà le DX11, le 10.1 sono di Vista!
Quello che mi chiedo anche io...
cmq questa notizia, se confermata, secondo me preluderebbe alla fascia media e bassa che verrà anche nel settore desktop al lancio di gt300: in altre parole, in attesa di pp convenienti per Nvidia, seguiranno la strada fatta finora, con le gpu nuove e più performanti dedicate alla fascia entusiasth e performance, e con lo shrink delle vecchie per le fasce più basse...
solo che questa strategia non la vedo vincente, ed ha senso solo se pensiamo che prima di vedere giochi dx11 facciamo prima a vedere giochi dx10.1...vedremo.
cmq questa notizia, se confermata, secondo me preluderebbe alla fascia media e bassa che verrà anche nel settore desktop al lancio di gt300: in altre parole, in attesa di pp convenienti per Nvidia, seguiranno la strada fatta finora, con le gpu nuove e più performanti dedicate alla fascia entusiasth e performance, e con lo shrink delle vecchie per le fasce più basse...
solo che questa strategia non la vedo vincente, ed ha senso solo se pensiamo che prima di vedere giochi dx11 facciamo prima a vedere giochi dx10.1...vedremo.
sei sicuro della parte in neretto? Io avevo letto che le 11 sono compatibili con hardware DirectX 10 e 10.1... voi sapete niente?
Se fosse vera la compatibilità sia con hardware 10 che 10.1, la mossa Nvidia sarebbe un po... "enigmatica"... ricordo bene che dissero di voler saltare le 10.1 per passare direttamente alle 11 (come supporto nativo a livello hardware).
Quindi questo cambiamento di idea avrebbe senso se le 10 non fossero pianemente compatibili con le 11... e le 10.1 si...
Potreste chiarirmi le idee? :P
Ma Win7 introdurrà le DX11, le 10.1 sono di Vista!
anche win 7 usa le dx 10.1, le directx 11 sono sia per vista che per il nuovo 7 quindi se sarenno pronte al lancio allora saranno gia integrate di base altrimenti il sistema nasce con la base delle 10.1 e le 11 saranno un setup come in passato.
questo è possibile perche le 11 sono un superset delle 10.1 quindi totalmente retrocompatibili
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".