Debutto a metà Agosto per la scheda GeForce GTX 660Ti

La nuova proposta di fascia media di NVIDIA verrà presentata a metà del mese prossimo, con un listino atteso di 299 dollari
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Luglio 2012, alle 09:17 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Il debutto della scheda video NVIDIA GeForce GTX 660Ti, modello di fascia media basato su architettura della famiglia Kepler, dovrebbe avvenire il prossimo 16 Agosto stando alle informazioni anticipate a questo indirizzo.
Questa soluzione vedrà l'utilizzo della GPU nota con il nome in codice di GK104, proposta in versioni con 1152 oppure 1344 CUDA cores; in quest'ultimo caso si tratterebbe dello stesso quantitativo integrato nelle schede GeForce GTX 670.
A caratterizzare questa scheda troveremo anche una dotazione di memoria video pari a 1,5 Gbytes, ottenuta utilizzando moduli GDDR5 abbinati a bus da 192bit di ampiezza. Se per la memoria video è presumibile che NVIDIA possa mantenere le stesse frequenze di clock delle schede GeForce GTX 670, posizionando in modo differente il prodotto grazie alla riduzione del 25% dell'ampiezza del bus.
Il lancio di questa scheda permetterà ad NVIDIA di essere maggiormente competitiva nel segmento di fascia media del mercato, nei confronto delle proposte Radeon HD 7800 di AMD. Al momento attuale i partner NVIDIA propongono schede GeForce GTX 570 e GeForce GTX 560 Ti, entrambe basate su architettura della famiglia Fermi e oggetto di riduzioni di prezzo praticate nel corso delle ultime settimane in preparazione della loro uscita dal mercato.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrezzi folli e inutilità accertata, visto che dovranno far girare il solito porting da console, per cui basta anche una scheda di qualche anno fa (delle due generazioni precedenti) e giochi già alla grande. L'attuale generazione, con mio grande rammarico, è rivolta agli smanettoni (è anche per questo che i prezzi sono folli), a chi ha una scheda video vecchia (ma veramente vecchia) ed ha intenzione di cambiarla o a chi ha intenzione di farsi un pc nuovo. Se almeno i prezzi fossero umani, ci si potrebbe fare un pensierino, ma cosi...
Cmq la si guardi questa generazione è un fail clamoroso imho.
Quale è meglio?
Meglio questa o la gtx 670 che c'è già adesso?Probabilmente l'impossibilita' di utilizzare solo numeri interi per la divisione avendo un bus di 192 bit...
Più che altro la 7870 si trova a meno di 250€ ormai e la 7950 a poco più di 300, e il potenziale delle schede AMD lo conosciamo tutti ormai (non credo di sbagliare dicendo che una 7950 overclockata in modo dignotoso sia più veloce di quanto una gtx680 possa essere anche in overclock visto che le radeon salgono proporzionalmente di più e scalano meglio)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".