Anche due GPU per i notebook Mobility Radeon HD

AMD prepara il debutto di una nuova serie di GPU specifiamente destinate all'utilizzo in sistemi notebook, comprese anche versioni dual GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Aprile 2008, alle 13:11 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Con questa notizia abbiamo segnalato, nella giornata di ieri, l'intenzione di NVIDIA di presentare ben 15 nuove differenti versioni di schede video della serie GeForce 9 M specificamente destinate all'utilizzo in sistemi di tipo notebook.
In modo molto simile anche AMD prevede di introdurre una completa nuova serie di schede video destinate all'utilizzo in sistemi notebook, coprendo in questo caso con 7 differenti versioni i principali segmenti di mercato, stando a quanto anticipato dal sito VR-Zone a questo indirizzo.
Per il segmento top di gamma AMD prevede di presentare due schede dual GPU, modelli Mobility Radeon HD 3870 X2 e Mobility Radeon HD 3850 X2, riprendendo quindi quanto presentato per il mercato desktop. Entrambe le soluzioni saranno basate su architettura nota con il nome in codice di M88, ripresa anche per soluzioni a singola GPU note con i nomi di Mobility Radeon HD 3870 e Mobility Radeon HD 3850.
Della futura disponibilità di soluzioni video basate su architettura ATI CrossfireX abbiamo parlato nei giorni scorsi in occasione del nostro report dall'IDF Spring 2008, in questo articolo. Nell'immagine è raffigurato un prototipo di scheda video per sistemi notebook, montata su una scheda madre di test, dotata di due GPU M88 montate su un singolo modulo MXM.
AMD pertanto continua a seguire nel mondo notebook l'approccio scelto anche per le soluzioni video desktop, quello cioè di sviluppare per il segmento di fascia alta del mercato schede video che abbinino due GPU operanti in parallelo, sfruttando in questo i benefici della tecnologia CrossfireX. Ovviamente la presenza di due GPU richiederà ai costruttori di notebook di utilizzare chassis di dimensioni non ridotte: vedremo pertanto queste soluzioni solo in notebook dalla diagonale di almeno 15 pollici, ma riteniamo più plausibile che la base sarà quella di 17 pollici, destinati specificamente ai videogiocatori.
A completare la gamma troveremo nel segmento di fascia media una scheda Mobility Radeon HD 3650, basata su GPU M86, e due schede dotate di GPU M82, modelli Mobility Radeon HD 3430 e Mobility Radeon HD 3400.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVabbe' che ci sara' sempre chi vorra' un sistema desktop replacement ma l'approccio dual GPU gia' difficilmente paga sulle schede discrete figuriamoci sui notebook...
Basterebbe che fosse possibile accendere la seconda gpu solo quando è strettamente necessario.
dovrebbero mettere una scheda video integrata ati e una discreta buona tipo una 3870mobile con la possibilità di accenderla quando è strettamente necesario, questa secondo me è la soluzione migliore che ti permette mobilità e al contempo quando il pc è collegato alla presa di corrente ti permette di giocare senza alcun compromesso
Basterebbe che fosse possibile accendere la seconda gpu solo quando è strettamente necessario.
ma cosi' non è...e al momento è la peggiore soluzione per quanto riguarda i consumi...
Infatti è questa la strada seguita da Hybrid sli-crossfire
solo su 15" e 17"
Mi pare ovvio....che senso avrebbe una dual GPU creata per il gaming estremo su un display a11"....sarebbe inutile e sovradimensionato per l´uso che si fa di notebook del genere e per le basse risoluzioni che supporta....@viscm
e' proprio cosi' che e' stata pensata, andateve a ricerca' i documenti di presentazione, qui' un brevissimo riassunto:
http://www.bit-tech.net/hardware/20...ffin_and_puma/3
http://www.engadget.com/2008/03/04/...obile-platform/
PUMA ALL'OPERA!
http://www.hexus.tv/show/2008/03/EX...tel_integrated/
theSLug
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".