AMD Radeon HD 6990: nuove immagini

Disponibili online nuove immagini che aiutano a meglio capire quali saranno le caratteristiche tecniche della nuova proposta dual GPU di AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Gennaio 2011, alle 16:41 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato le prime immagini della prossima generazione di scheda video top di gamma di AMD, dotata di architettura a due GPU. Ci riferiamo al modello Radeon HD 6990, soluzione che abbina due GPU della serie Cayman su un singolo PCB.
La scheda verrà resa disponibile sul mercato presumibilmente nel corso del primo trimestre, posizionandosi quale sostituta della soluzione Radeon HD 5970 sempre basata su architettura a due GPU. La scheda utilizza una copertura superiore con ventola posizionata al centro, stando alle immagini lasciando le due GPU ai due lati così da massimizzare la dimensione dei radiatori di raffreddamento.
Dalla parte posteriore, pressochè completamente ricoperta da una placca dissipante, spiccano i contatti posteriori per le due GPU, al centro delle quali è montata la ventla di raffreddamento. L'alimentazione verrà assicurata da un connettore PCI Express a 6 pin affiancato da uno a 8 pin, al pari quindi della soluzione Radeon HD 6970 a singola GPU.
Nel pannello delle connessioni posteriori notiamo un connettore DVI e ben 4 Mini Display Port, caratteristica che lascia intendere il supporto a tecnologia Eyefinity sino a un massimo di 5 schermi per questa scheda video. Non è raffigurato in nessuna di queste immagini il connettore CrossFireX superiore, grazie al quale poteer affiancare due di queste schede sfruttando in parallelo sino a 4 GPU.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi manca solo di sapere le frequenze operative per capire come hanno fatto ...
sarebbe bello se anche loro adottassero come dissi stock un qualche sistema con vapour chamber...speriamo sia la volta buona!
Veramente nella seconda foto si intravede
Quoto chi dice delle dimensioni himalayane
indubbiamente sono piuttosto bassi perchè immagino che ne vendano davvero poche!
Forse è una mia impressione, o forse il tipo che la regge è un nano... boh ?
Strana la totale assenza dell'HDMI..almeno un connettore potevano mettercelo (ma immagino sarà dato in bundle un connettore DVI-to-HDMI..), anche perchè i monitor con Displayport mi paiono ancora leggeremente più costosi di quelli con HDMI/DVI.. (almeno per i bassi polliciaggi..dal 22 in giù
Ma se nella serie 6xxx con due miniDP si potevano gestire fino a 6 schermi, com'è che qui con 4 porte torniamo ad uno per ognuna?
la 6950 è lunga 28 cm!!!
nella confezione qui viene compresa anche una sega per bucare il case, dato che sporgeeeeeeeeeeeeeeeee.............
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".