800 shader processor in RV770?
Secondo alcune informazioni circolate in rete le prossime soluzioni top di gamma di ATI saranno caratterizzate da 800 shader processor per una potenza complessiva fino a 1,2 teraflop
di Andrea Bai pubblicata il 09 Giugno 2008, alle 10:35 nel canale Schede VideoATI
Il sito web Nordic Hardware riporta alcune informazioni riguardanti RV770, il processore grafico ATI di prossima generazione atteso per il debutto verosimilmente nel corso delle prossime settimane.

Secondo quanto si apprende RV770 sarà caratterizzato dalla presenza di 800 shader processor, invece dei 480 originariamente ipotizzati, che saranno presenti sia nella declinazione Radeon HD4850 sia nella declinazione Radeon HD4870. Le due versioni si differenzieranno dal punto di vista della frequenza operativa: la prima è accreditata sui 625MHz, mentre la seconda dovrebbe giungere sino a 750MHz.
Le informazioni riportate dal sito indicano che ciascuna unità di shader sarebbe in grado di una potenza di calcolo di 2 FLOP: pertanto la versione a 625MHz sarà in grado di mettere a disposizione una potenza di calcolo complessiva di 1 TeraFLOP, mentre la versione a 750MHz arriverà sino a 1,2 TeraFLOP.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche
La Definitive Edition di Tomb Raider sbarca su Switch e Switch 2: uscita improvvisa e contenuti completi
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip dedicati per il nuovo BitLocker
Gemini 3 Pro disponibile ora: è il modello AI più avanzato mai rilasciato da Google
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVACS, Dreame e Roborock già in offerta folle – ecco i modelli da prendere SUBITO









85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero solo che le prestazioni siano altrettanto importanti... purtoppo i numeri non sono quelli che fanno la differenza, a parlare è sempre la prova su strada!
Sono un po' spaventato per i possibili consumi di quel chip...
perchè le architetture lavorano in modo differente..
Bisognerà vedere i costi.
ATI vs NVIDIA, la guerra continua, buon per noi.
1MHz di overclock?!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".