GeForce serie 9: GPU e caratteristiche

Le nuove schede video GeForce 9800 saranno basate su differenti versioni di GPU G92, costruita con tecnologia a 65 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2008, alle 12:12 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, l'intenzione di NVIDIA di presentare una nuova serie di schede video di fascia alta, che vadano ad affiancarsi a quelle GeForce 9600 GT presentate la scorsa settimana.
Tutte le schede della serie GeForce 9800 utilizzeranno GPU G92, in differenti versioni a seconda del tipo di scheda e della potenza elaborativa richiesta. Vedremo versioni con un numero massimo di stream processors pari a 128, altre con un quantitativo inferiore, mentre le frequenze di clock aumenteranno in funzione del tipo di scheda.
Di seguito riassumiamo i nomi con i quali vengono indicate le differenti versioni di GPU G92, e i nomi commerciali delle schede che li utilizzeranno.
GeForce 8800 GS: G92-150
GeForce 8800 GT: G92-270
GeForce 8800 GTS 512: G92-400
GeForce 9800 GS: G92-240
GeForce 9800 GTS: G92-350
GeForce 9800 GT: G92-250
GeForce 9800 GTX: G92-420
GeForce 9800 GX2: G92-450
Il chip G92 è stato utilizzato da NVIDIA anche per 3 versioni di GPU della serie GeForce 8800, abbinate a bus memoria da 256bit di ampiezza. E' presumibile che NVIDIA decida di continuare a mantenere questa ampiezza di bus anche con le schede GeForce 9800, sfruttando con questo una maggiore semplificazione del PCB della scheda così da contenerne il costo di produzione.
Oltre alla scheda GeForce 9800 GTX NVIDIA dovrebbe presentare una soluzione GeForce 9800 GT; mancano dettagli su questa soluzione ma riteniamo possibile che con questa scheda NVIDIA possa riprendere le caratteristiche delle soluzioni GeForce 8800 GT, unificando il nome di famiglia e possibilmente offrendo frequenze di clock leggermente più elevate.
Nelle schede GeForce 9800 GT e GeForce 9800 GTX troveremo il supporto alla tecnologia Triple SLI, che richiede necessariamente la presenza di due connettori SLI sul PCB di ogni scheda video. Se le schede GeForce 8800 GTX e Ultra erano dotate di questa caratteristica, NVIDIA ha scelto di non implementarla nelle soluzioni GeForce 8800 GT e 8800 GTS 512 Mbytes, entrambe basate su GPU della serie G92.
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe nuove schede video GeForce 98000 (uno 0 in più!)
Cmq non mi sembrano grosse novità....
Ma davvero qualcuno usa lo SLI?
Da quando è iniziata questa follia ho abbandonato il gioco su PC.
così a occhio la 9800gtx non dovrebbe andare molto di più della 8800gts
Quindi un "semplice" G92 con sp sbloccati a seconda della versione e un po di overvolt per salire di frequenza.
Tenetevi strette le attuali 8800GT e GTS (G92), non avranno nulla da invidiare alla "nuova" generazione
Non capisco però il perchè della 9600GT, vista da Gpu-z come la versione (G94)
credo siano le frequenze di clock della GPU...ma non ci giurerei
Comunque mi ricordo ancora quando cambiai VGA passando dalla 7900GTX alla 8800GTS 640Mb. , rimasi sbalordito perchè provai Company of heroes con le stesse impostazioni della VGA, [U]raddoppiai[/U] il numero degli fps
Quelli sì che erano dei veri e propri passaggi generazionali.
la generazione di geforce piu inutile della storia.
imho se amd ha voglia e forza di svegliarsi questo è il momento giusto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".