Sapphire e NVIDIA: accordo possibile?

Nel corso di un'intervista, il CEO di Sapphire delinea un possibile futuro che, per quanto improbabile, potrebbe non stupire
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Aprile 2006, alle 10:51 nel canale Schede VideoNVIDIASapphire
Il sito web inglese Hexus ha pubblicato, a questo indirizzo, un'interessante intervista con K D Au, CEO di Sapphire. Quest'ultima è riconosciuta come il più importante partner AIB (add-in-board) di ATI, responsabile del successo delle soluzioni ATI Radeon nei mercati retail internazionali e sicuramente con una forte influenza in quello italiano.
Nel corso dell'intervista sono emersi temi particolari, legati al posizionamento di mercato dei prodotti Sapphire e alla necessità di poter proporre ai clienti una gamma completa di soluzioni. Proprio alla luce di questo è emersa la possibilità che Sapphire possa scegliere di sviluppare soluzioni video anche basate su architetture NVIDIA. Di seguito un estratto dall'intervista:
HEXUS:Whats your biggest weaknesses as a company?
KD: Single-source suppliers; it is bad for any business to be dependant on a single supplier. Take our business, our primary business is producing and selling discrete graphics boards based on ATI GPUs. If the market trends aren't in ATI's favour and NVIDIA is ahead then this, obviously, can hurt us. Also, if ATI can't deliver in volume this hurts us, too. The best thing which we can do is make sure we aren't dependant on a single supplier or SKU.HEXUS: So you mean you might go "green"?
KD: I am not saying that directly but a lot of our customers, OEMs and retailers, have asked for both NVIDIA and ATI SKUs. Think of it like this, there are two types of people who will want a German car, some go for BMW, some go for Mercedes - the best thing to do is make sure both are covered. When the time is right, we may do it.
La difficoltà di Sapphrie è comune a molti altri produttori di soluzioni video, storicamente legati ad un solo produttore di GPU. Nel momento in cui una particolare famiglia di architetture video si rivela non all'altezza della proposta del concorrente, si ha un naturale impatto negativo sui volumi di vendita. Un produttore come Sapphire potrebbe quindi seguire la strada intrapresa da alcuni produttori taiwanesi quali Asus, MSI e Gigabyte: produrre soluzioni video basate sia su chip ATI che NVIDIA, in modo da essere maggiormente flesibili alle esigenze dei propri clienti.
Nel futuro di Sapphire, stando alle parole del proprio CEO, troveremo anche un numero crescente di prodotti legati al multimedia. Del resto, negli ultimi mesi Sapphire ha avviato la produzione di propri lettori MP3, proprio nell'ottica di diversificare dalle sole schede video.
E' questo un trend che accompagna l'evoluzione di molti produttori asiatici specializzatisi nella produzione di schede video. La guerra di mercato è fatta sempre più sui prezzi, con una crescente difficoltà a proporre qualcosa che sia radicalmente differente rispetto alle soluzioni dei concorrenti e, quindi, poter beneficiare di margini più elevati.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAhahahah bella questa... e cosa farebbe in + degli altri Sapphire??? Belle scatole di cartone e un adesivo appiccicato sul dissipatore....
Ahahahah bella questa... e cosa farebbe in + degli altri Sapphire??? Belle scatole di cartone e un adesivo appiccicato sul dissipatore....
beh le gto2 erano della sapphire e sappiamo tutti le caratteristiche di queste schede. Poi ad es. le gto in ediz. Fireblade o Ultimate oppure vedi il bios oc fornite per le x1800xt 512. E credo ce ne siano altri di es. Certo essere legati ad un solo marchio oggi e' diventato un po' difficile e costruire schede "Verdi" potrebbe essere una soluzione l'hanno fatto altri marchi famosi non vedo perche' non dovrebbe farlo Sapphire
A detta di molti analisti, sia le X1800GTO, le X1800XT da 256Mb, che le x1900, pur essendo ottime schede dal punto di vista prestazionale, sono piuttosto costose da produrre, e di conseguenza i margini dei singoli produttori sono risicati.
Ma le 3 schede di sopra devono scontrarsi con le 7600GT, 7900GT e 7900GTX rispettivamente, e di conseguenza sono costretti ad allinearsi coi prezzi.
Poichè alla fine una Sapphire non è poi così diversa da una Connect3D o una Powercolor, bisogna per forza di cosa differenziare la produzione, altrimenti si chiude (vedi esempio delle splendide Hercules).
Ammesso che il prodotto sia "reference", esistono una serie di corollari non trascurabili quali giochi in bundle, assistenza e garanzia che differenziano i prodotti.
Qua mi sa che le cose si dimenticano in fretta...altro che adesivi...
No assolutamente ottime schede!!!
Io ho avuto la 9600xt, 9800pro, x850xt ed ho regalato una x1600pro, ne sono sempre rimasto soddisfatto.
Ciao!
Ecco la diversificazione del mercato alla quale si faceva riferimento nell'articolo.
E' ovvio che qualcun altro farà il ragionamento specularmente opposto
Certe volte sembrate perdere lucidità.
Stai calmino, e parla per te!
Io no ho mai comprato alcun bundle
nessuno ti dice che devi prenderle per forza l'offerta tra i vari partner e' abbastanza diversificata ognuno compra quello che conviene meglio. Io mi son trovato bene con questo produttore ma anche con altri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".