Schede video con 512 Mbytes di memoria: il nuovo trend?

Albatron annuncia nuove schede video con 512 Mbytes di memoria video; una scelta tecnica che può sembrare non giustificata cela motivazioni economiche ben precise
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Novembre 2005, alle 17:48 nel canale Schede VideoAlbatron ha annunciato la prossima disponibilità di due nuove schede video della fascia entry level del mercato, basate su chip GeForce 6600 e GeForce 6600 LE. La notizia non è di quelle che catturano per la maggiore l'attenzione degli appassionati, se non fosse per un elemento abbastanza particolare: entrambe le schede hanno una dotazione di memoria video di 512 Mbytes.
In passato abbiamo spiegato come la dotazione di memoria video di 512 Mbytes non abbia risvolti pratici in termini di superiori prestazioni velocistiche, già con schede top di gamma. Passando a soluzioni dalle prestazioni più contenute, come quelle della famiglia GeForce 6600 e GeForce 660LE, l'inutilità a fini prestazionali di una dotazione di memoria video di questo tipo è ancor più evidente.
Se non vi sono impatti prestazionali, per quale motivo Albatron ha scelto di proporre schede di questo tipo? Due sono le considerazioni da fare; in primo luogo, per l'utente meno appassionato e informato, la dotazione di memoria video viene spesso confusa con superiori prestazioni velocistiche. Un numero elevato, quindi, può essere interpretato come veicolo promozionale per spingere la vendita di queste schede.
La memoria video addizionale ha però un costo non indifferente, e per questo motivo si tende a dotare le schede video solo della memoria necessaria. Le nuove schede Albatron, tuttavia, adottano memoria DDR2, che recentemente ha raggiunto livelli di costo tali da permetterne l'utilizzo in questi quantitativi sulle schede video, senza incrementi di costo complessivo rispetto ad adottare 256 Mbytes di memoria DDR. Questa seconda considerazione ha quindi spinto Albatron, a nostro avviso, a proporre schede di questo tipo, che sulla carta agli occhi dell'utente più esperto non hanno grande giustificazione tecnologica.
Le schede vantano frequenze di clock di 350 MHz per il chip video, in abbinamento a memoria con clock di 533 MHz e bus a 128bit di ampiezza.

Di seguito il comunicato stampa ufficiale rilasciato dal produttore taiwanese:
Albatron's GeForce 6600 512, 6600LE 512 mainstream VGA cards PACKING 512 MB!
Albatron recently announced two VGA cards, each with an unprecedented 512 MBs of on-board memory and both offering prices similar to equivalent 256 MB cards. The 6600 512 and 6600LE 512 are memory-loaded mainstream cards targeting a larger market of consumers hungry for powerful 3D graphics capability with a strong cost/performance value.
The 6600 512 and 6600LE 512 are PCI-Express (x16) cards, both with a 350 MHz core clock. The 512 MB of memory is DDR2 with a memory clock of 533 MHz and a 128-bit memory bus. At the time of this writing, these cards were boasting more on-board memory (512 MB) for a VGA card than any other card currently on the market.
These cards use NVIDIA®'s popular GeForce 6600 series of GPUs which provide complete support for DirectX 9.0 and Shader Model 3.0 optimizing compatibility with the most popular 3D gaming software.
These cards will both have D-Sub and DVI connectors. The 6600 512 will bundle an HDTV cable which also contains S-Video and AV connectors.
With the amount of 3D graphics data increasing with every new game , the 6600 512 and 6600LE 512 are giving the mainstream user access to affordable graphics equipment armed with enough memory support to tackle even the most demanding of graphics applications.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infop.s. ot: è la prima volta che sono il primo..... che emozione!
beh
quando presi la 6800le l'ho acquistata con 128mb di memoria video, e tutti mi rassicuravano che sarebbero stati più che sufficienti.eppure se gioco ad hl2 o css non posso mettere la dimensione delle textures al massimo (pena rallentamenti sensibili), e devo dire che con textures medie (o medio-alte, ora non ricordo) non è che sia tutto 'sto gran spettacolo.
se poi nelle schede di ultime generazione la ram dovrà contenere anche le normal maps...
certo, mettere tanta memoria ram ma non provvedere un throughput adeguato (come questa scheda equipaggiata con ddr2 invece della ddr3) è semplicemente un'operazione di marketing...
La mia fantastica 9800PRO@XT è nettamente + veloce di questo catorcio di 6600 e ha 1/4 della memoria.
Allora giustamente tanto vale metter le seconde, perchè è vero che gli "utonti" guardano solo quello, e poco più.
Mi spiace un po' questo trend perchè più le 512MB (anche se non prestazionalmente veloci) saranno diffuse, più i 512MB saranno sfruttati nei giochi, tagliando piano piano fuori i miei 256MB.
Questo purtroppo è un progresso "malato", che svantaggia un po' tutti.
Perchè una scheda del genere farebbe gola più ad uno che lavora con la grafica piuttosto che al videogiocatore che pretende prestazioni più elevate.
La 6800LE non è una scheda video "veloce". Non con 8 pixel pipe, 4 vertex, 325 MHz di core e 700 MHz di memoria. Porta pazienza...
Se riesci a sbloccare le pipeline e a tirarla un po' la situazione potrebbe cambiare decisamente, dai un'occhiata qui:
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=20692
Se provi comunicami i risultati!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".