Dave Orton su R520

Il CEO di ATI fornisce alcune interessanti informazioni sulle tempistiche di presentazione delle nuove soluzioni video di fascia alta
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Agosto 2005, alle 16:54 nel canale Schede VideoATI
Dave Orton, CEO di ATI, ha fornito interessanti informazioni sulle nuove generazioni di architetture video della serie R5x0 in occasione di un incontro con gli investitori di ATI.
Di seguito un estratto dalla relazione al meeting con gli investitori:
Late September Launch Date Set for Three R500 Desktop Discrete Chips (R520, RV530, and RV515): Addressing the rampant rumours surrounding the R520 launch date, ATI stated its plan of record is to launch all three 90nm R500 desktop discrete chips (the enthusiast R520, the performance RV530, and the value RV515) in late September. The shipment dates will likely be staggered for the three chips, based on the delivery cycles from TSMC, with one likely shipping at launch date and the other two within the first half of October. The R520 was originally planned for a June launch, while the RV530 and RV515 launch times are only a few weeks delayed from their original schedule. The R520 had been sampling since Dec/04, and although the architecture and 90nm process were not a problem, ATI was not able to run the clock fast enough due to a soft ground issue that was discovered in late July after debugging with several re-spins. Specifically, the R520 and RV530 had functional yields, but could not run at high speeds, while the RV515 and the C1 (the 90nm Xbox graphics chip) did not have any issues. ATI concedes it has lost the OEM designs (primarily Dell) to NVIDIAs GeForce 7800 GTX for enthusiast desktop PCs for both the back-to-school and holiday season, but believes the retail and channel (add-in-board) markets for the R520 chip remain available (representing over 2/3rds of the enthusiast market). Both ATI and NVIDIA did not refresh their back-to-school product stack for the performance/mainstream/value segments, with ATI indicating it has kept a significant share of design wins awarded in the March to May timeframe, based on its ATI X700, X600, X550, and X300 (competing against NVIDIAs GeForce 6200 and 6600). In terms of performance, ATI believes the R520 should exceed the GeForce 7800 GTX in benchmark tests if it can get the proper clock speed, but recognizes that NVIDIA has some headroom to overclock the GeForce 7800 clock speeds. We do not expect ATI to launch its R580 (speculated to have 32 pixel pipelines) in C2005 (ATI does not want to stall the channel for the R520), and expect a refresh of the R500 family beginning in spring 2006 with RV560, followed by RV540 and RV505. We expect the R600 (DirectX 10, targeting Microsoft Vista operating system and WGF 2.0, the next generation graphics library) in Q4/F06 or Q1/F07.
Le informazioni fornite sono decisamente intressanti. Il periodo di lancio indicativo delle nuove architetture R5x0 dovrebbe essere tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre, con il debutto di tutte e 3 le famiglie di schede video: R520 per la fascia top di gamma, RV530 per quella media e RV515 per il segmento value del mercato.
I chip verranno distribuiti subito dopo il lancio, con disponibilità immediata per la soluzione di fascia più alta e nel giro di alcune settimane al massimo per le altre due famiglie di prodotti. Il debutto della soluzione R520 era stato originariamente previsto per il mese di Giugno, ma ha subito vari ritardi a motivo della difficoltà di raggiungere elevate frequenze di clock; il bug interno è stato risolto solo verso la fine del mese di Giugno, dopo che varie versioni del chip sono state prodotte dalle fodnerie taiwanesi TSMC. Il problema ha caratterizzato non solo le soluzioni R520, ma anche quelle RV530.
David Ortin ha anche indicato come l'architettura R520 dovrebbe risultare essere più veloce di quella GeForce 7800 GTX di NVIDIA, qualora il chip R520 possa raggiungere una frequenza di clock sufficientemente elevata ed essere commercializzato in buoni volumi con quelle specifiche. D'altro canto, NVIDIA ha la possibilità al momento attuale di proporre una versione di scheda GeForce 7800 GTX dal clock più elevato, ottenendo maggiori prestazioni velocistiche complessive rispetto a quanto disponibile ora.
Sarà a questo punto interessante vedere se il debutto delle architetture R5x0 di ATI verrà confermato.
Fonte: Rage3D.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che casino... D&D era molto più facile...
mi sembra chiaro quindi che si parla di 24pipe per R520...
Non è una possibiltà tanto assurda, magari da anteporre al 7800 Ultra
Anche perche' i "tifosi" nVidia hanno ingoiato rospi belli grossi sul forum e dubito che perderanno occasione per rivalersi...
Chee???
Tutto questo casino e non va di più di una 7800?
Allora é un piccolo passo avanti rispetto alle x850xt Pe che
nel d3d sono inferiori, ma non di molto alle 7800...
Con questo non voglio dare giù ad ATI, che ho sempre preferito...
Ci sono momenti e momenti... adesso però ho Nvidia nel case...
Solo che per aver la patch 580... bisogna buttar via 520 e comprare 580!
A parte i scherzi, andar dai giornalisti a dir "speriamo io me la cava" vuol dire che in Ati ci son musi lunghi e sedie che saltano!
Solo che per aver la patch 580... bisogna buttar via 520 e comprare 580!
A parte i scherzi, andar dai giornalisti a dir "speriamo io me la cava" vuol dire che in Ati ci son musi lunghi e sedie che saltano!
Mi sembra che come paragone sia proprio azzeccato!
Se magari si dessero na mossa.. se no va a finire come la McLaren dell'anno scorso con la macchina nuova...bella vincente ecc ma nn è mai uscita in pista perchè si rompeva sempre !!
Ah anche se st'anno la Ferrari ( NVidia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".