Chipset Sandy Bridge: Intel riparte con la commercializzazione

Consegne limitate solo a chi non farà uso delle porte SATA 3 Gbps; il chipset con bug corretto in produzione da metà Febbraio.
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Febbraio 2011, alle 14:24 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
La fornitura ai partner dei primi chipset Intel per processori Sandy Bridge, ai quali è stato corretto il bug hardware al controller SATA 3 Gbps documentato la scorsa settimana, inizierà a partire dalla metà del mese di Febbraio.
Ricordiamo come Intel abbia deciso di sospendere la commercializzazione dei propri chipset per processori Sandy Bridge, per piattaforme socket 1155 LGA, in quanto alcuni test interni hanno evidenziato un bug nel controller SATA 3 Gbps. In un numero ridotto di chipset, compreso tra il 5% e il 15% secondo le stime Intel, nel giro di 3 anni può verificarsi un funzionamento erratico che passa da un rallentamento nel funzionamento sino alla completa disconnessione delle periferiche SATA.
Ricordiamo come il malfunzionamento non interessi in alcun modo le due porte SATA 6 Gbps gestite dal controller integrato nel chipset, tantomeno eventuali controller SATA 3 Gbps oppure 6 Gbps con chip di terze parti integrati nella scheda madre.
Intel ha pertanto risolto in hardware il problema con una nuova revision del chipset, indicata con la sigla B3; è ipotizzabile che nel corso del mese di Marzo, stando alle nuove informazioni fornite dall'azienda americana, sarà possibile avere a disposizione le prime schede madri dotate di questo chip corretto.
Intel ha inoltre comunicato di aver ripreso in parte la commercializzazione di soluzioni chipset della serie 6 in revision B2, quindi quella con il bug, fornendola ai propri partner commerciali per impieghi che non prevedano l'utilizzo di connessioni SATA 3 Gbps. Un esempio diretto è quello delle soluzioni notebook che integrano un hard disk, meccanico o solid state, accanto ad un lettore ottico: in questo caso i due canali SATA 6 Gbps integrati nel chipset sono sufficienti ad assicurare il corretto funzionamento del prodotto.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi pare che abbiano fatto molto in fretta.. pure troppo!!
Quindi non sarà necessario attendere maggio per avere una mobo ben fatta??
oramai che c erano potevano pure pensare di fare qualche cambiamento più profondo.
Cmq io aspetterei un po a prendere una mobo...sia mai che ti rifilano il taccone
già ho visto delle mobo con vga integrata disabilitata (pure il coperchio dietro sul connettore vga) e una discreta al suo posto
ora vedremo mobo con le 2 sole porte sata3 abilitate e le 4 sata2 disabilitate e chiuse da coperchietti, più eventuali controller usb3/sata3 su pcie
gli asini volano e la marmotta svizzera confezionava cioccolata ...
già ho visto delle mobo con vga integrata disabilitata (pure il coperchio dietro sul connettore vga) e una discreta al suo posto
ora vedremo mobo con le 2 sole porte sata3 abilitate e le 4 sata2 disabilitate e chiuse da coperchietti, più eventuali controller usb3/sata3 su pcie
e fanno bene!! se uno vuole un pc, la prima cosa è evitare quelle porcherie di pc brandizzati dei supermercati e soci!!
già ho visto delle mobo con vga integrata disabilitata (pure il coperchio dietro sul connettore vga) e una discreta al suo posto
ora vedremo mobo con le 2 sole porte sata3 abilitate e le 4 sata2 disabilitate e chiuse da coperchietti, più eventuali controller usb3/sata3 su pcie
ipotesi: la mainboard aveva un chipset h55/h57 e per caso c'era installata una core i5 760/i7? perchè in quel caso, non è che ci sono problemi, è giusto così...
mi pare che abbiano fatto molto in fretta.. pure troppo!!
Quindi non sarà necessario attendere maggio per avere una mobo ben fatta??
Sinceramente io aspetto anzi il nuovo chipset.
Evidentemente sapevano già del bug e speravano che nessuno se ne accorgesse prima di sfornare una nuova reviosione del chipset.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".