Chipset NVIDIA integrati per processori Intel

5 nuovi chipset con sottosistema video integrato, per schede madri Socket 775 LGA, verranno presentati da NVIDIA nel mese di Settembre
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Agosto 2007, alle 17:06 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntel
Nel corso del mese di Settembre NVIDIA presenterà ufficialmente una nuova serie di soluzioni chipset che rivestiranno un ruolo molto importante nella propria gamma di prodotti; parliamo delle soluzioni della famiglia MCP73, chipset per processori Intel Socket 775 LGA dotati di sottosistema video integrato on board.
I primi prototipi di queste schede madri sono stati mostrati dai partner di NVIDIA in occasione sia del Cebit 2007 che del Computex 2007, rispettivamente a Marzo e Giugno, ma solo nel corso del prossimo mese queste schede potranno venir acquistate sul mercato direttamente. NVIDIA prevede di presentare varie versioni di chipset, mischiando per questo north bridge e south bridge così da avere a disposizione differenti livelli di funzionalità accessorie e di prezzi d'acquisto.
Il north bridge GeForce 7150 è quello caratterizzato dalla frequenza di clock più elevata per il sottosistema video, con 600 MHz , mentre per il modello GeForce 7050 tale valore passerà a 500 MHz. I south bridge abbinati saranno nel complesso 3, modelli nForce 630i, 620i e 610i, differenziati tra di loro sia per il sottosistema di rete che per il pacchetto di funzionalit accessorie presenti onboard. Le soluzioni top di gamma saranno compatibili con la nuova frequenza di bus Quad Pumped di 1.333 MHz, oltre ad integrare controller memoria DDR2-800
A seguire la tabella che riassume le caratteristiche tecniche di questi nuovi 5 chipset:
Chipset | MCP73U | MCP73PV | MCP73S | MCP73V |
Nome | GeForce 7150 nForce 630i |
GeForce 7050 nForce 630i |
GeForce 7050 nForce 620i |
GeForce 7050 nForce 610i |
Clock GPU | 600 MHz | 500 MHz | 500 MHz | 500 MHz |
Freq. bus | 1.333 MHz | 1.333 MHz | 1.333 MHz | 1.066 MHz |
Memoria | DDR2-800 | DDR2-800 | DDR2-667 | DDR2-667 |
PCI Express 16x | 1 | 1 | 1 | 1 |
PCI Express 1x | 2 | 2 | 2 | 2 |
SATA | 4 | 4 | 4 | 4 |
PATA | 1 | 1 | 1 | 1 |
Raid | 0,1,0+1,5 | 0,1,0+1,5 | 0,1,0+1,5 | 0,1 |
Lan | Gigabit | Gigabit | Gigabit | 10/100 |
USB | 10 | 10 | 10 | 8 |
Display | HDMI o DVI RGB |
HDMI o DVI RGB |
DVI, RGB | RGB |
Il lancio di queste nuove soluzioni chipset è particolarmente importante per NVIDIA; sino ad oggi il produttore americano ha infatti sviluppato solo chipset integrati per processori AMD, e alla luce del notevole successo delle piattaforme Intel soprattutto in questo segmento di mercato per NVIDIA si aprono interessanti scenari commerciali. Queste nuove soluzioni andranno a porsi a diretta concorrenza con i chipset Intel delle serie G31, G33 e G35 della famiglia Bearlake, oltre che con i chipset G965 già da tempo in commercio.
Fonte: HKepc.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoabbiamo Ati-Amd e Intel-Nvidia
la cosa nn mi spiace poichè dovrebbe aumentare la ricerca tecnologica; inoltre spero che Nvidia e Intel sfornino una valida soluzione grafica, in controtendenza agli attuali consumi/prestazioni
ora le cose iniziano a farsi serie, e Amd-Ati deve uscire le carte buone (se ne ha...)
per ora ad intel va bene quindi il problema non si pone ora accoppierei per forza di cose una cpu intel con una sk nvidia, ma poniamo il caso che un giorno una data cpu amd vada + forte di una intel io che faccio sono costretto ad accoppiare il tutto con per esempio una scheda amd/ati che magari in quel periodo va male??? rinunciando alle prestazioni dell'altra parte... potrebbe succedere l'opposto con una scheda amd/ati e una cpu intel...
da quando amd ha acquistato ati le cose sono cambiate di certo ne gioveranno le tecnologie future tipo fusion ma noi ora siamo + vincolati di prima... che ne pensate?
abbiamo Ati-Amd e Intel-Nvidia
la cosa nn mi spiace poichè dovrebbe aumentare la ricerca tecnologica; inoltre spero che Nvidia e Intel sfornino una valida soluzione grafica, in controtendenza agli attuali consumi/prestazioni
ora le cose iniziano a farsi serie, e Amd-Ati deve uscire le carte buone (se ne ha...)
mah, mi sa che non hai letto bene...nvidia si è messa a fare concorrenza a intel( di sicuro non ci si è alleata) anche nella fascia di mercato di cui intel è monopolista o quasi ....chi credi che venda il maggior numero di soluzioni video? nvidia? ati? no...intel...ovviamente sotto forma di soluzioni integrate, ma più della metà dei computer esistenti monta video integrato intel..quindi se nvidia si mette a produrre soluzioni video integrate per cpu intel, andrà a erodere la quota di mercato in quella fascia di...intel stessa...i chip integrati sis e via neanche li conto...nvidia sta per dare una bella spallata agli omini in blu sul fronte schede madri, altro che alleanze
....era inevitabile, ora al di là di discorsi e profezie,
abbiamo Ati-Amd e Intel-Nvidia
Quello che dici è vero fino a un certo punto, Nvidia comunque fa chipset per AMD che sono molto performanti rispetto alla ormai defunta ATi che si è dedicata solo ed esclusivamente ad AMD a parte qualcosa.
Comunque queste soluzioni possono essere utili per permettere all'utente finale di avere una vasta scelta anche in ambito entry con grafica integrata, poi per le prestazioni ovviamente aspetteremoo i test, ovvio non saranno da formula 1 però si farà chiarezza su ciò che si va ad aquistare.
Secondo me accoppiando un MCP 73U con un Core E4300 o un E6400 visti i prezzi di queste due CPU non verrebbe un sistema da disprezzare soprattutto per chi vuole utilizzarlo in ambito HTPC o per piccoli applicatici di Video Editing.
Ciao
Nome GeForce 7150
nForce 630i
Clock GPU 600 MHz (dovrebbe garantire delle prestazioni decenti a 1024x768 o dico cazzate
Freq. bus 1.333 MHz
Memoria DDR2-800
PCI Express 16x 1
PCI Express 1x 2
SATA 4
PATA 1
Raid 0,1,0+1,5
Lan Gigabit 10/100
USB 10
Display HDMI o DVI
RGB
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".