Taglio di prezzi per le cpu Intel Xeon

Intel si appresta a ridurre i prezzi delle proprie soluzioni per sistemi server a singolo Socket
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Febbraio 2007, alle 08:58 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Per Aprile Intel ha confermato una consistente riduzione di prezzo delle proprie cpu Xeon serie 3200 e 3000, pensate per l'utilizzo in sistemi a singolo Socket e basate rispettivamente su architetture quad e dual core.
Per i processori Xeon X3220 il calo di prezzo sarà dagli attuali 851 dollari USA a 530 dollari, mentre per il modello X3210 il costo passerà dagli attuali 690 dollari USA a 423 dollari. Per entrambe le cpu l'architettura adottata è quella Quad Core: si tratta pertanto delle cpu sulla carta più interessanti per l'utilizzo in sistemi server a singolo Socket.
Per le soluzioni Xeon serie 3000, con architettura Dual Core e basate su Core Woodcrest, le diminuzioni di prezzo attese sono oscillanti tra il 10% e il 40%, a seconda del tipo di modello. Per i modelli Quad Core il core utilizzato è quello noto con il nome in codice di Kentsfield.
Stando alle informazioni pubblicate dal sito Digitimes a questo indirizzo, Intel continuerà a proporre questi processori per tutto l'anno 2007 e per l'inizio del 2008, periodo nel quale debutteranno le nuove cpu Xeon costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri note con il nome in codice di Wolfdale (dual core) e Yorkfield (quad core). E' interessante segnalare come di fatto i processori Xeon per sistemi a singolo Socket seguano la gamma di soluzioni Core 2 Duo e Core 2 Quad per sistemi desktop, con le naturali differenze in termini di frequenze di funzionamento dei vari modelli.
Nel corso della seconda metà del 2007 Intel preparerà il debutto di una nuova piattaforma chipset per questi processori Xeon, che andrà a sostituire quanto attualmente disponibile. I due modelli sono noti con i nomi in codice di Bigby-P e Bigby-V, proposti per i segmenti performance e value del mercato; entrambi supporteranno i processori con architettura Quad Core, ampliando quindi gli ambiti di utilizzo di queste cpu in ambiente server a singolo Socket.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAZZ
Io mi sono preso un Dell con 4GB di RAm e lo Xeon X3220....fa piacere sapere che si è svalutato.....Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".