PCI express, video integrato e Athlon 64 per VIA

VIA ha avviato la distribuzione ai partner del proprio chipset K8M890, architettura PCI Express per cpu Athlon 64 dotat di video integrato
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Novembre 2005, alle 09:21 nel canale Schede Madri e chipsetIl sito web taiwanese Digitimes riporta, a questo indirizzo, come VIA avrebbe iniziato la distribuzione ai propri partner dei primi sample di chipset K8M890, soluzione per processori AMD Athlon 64 e Sempron dotata di sottosistema video integrato on board.
Questo chipset, al pari del modello K8T890, supporta periferiche PCI Express 16x e PCI Express 1x; il chip video integrato è basato su architettura Uni Chrome Pro e stando a quanto affermato da VIA sarebbe adatto a gestire le funzionalità video che verranno implementate nel sistema operativo Windows Vista.
L'architettura parallela a quella K8M890 per processori Intel Pentium 4, modello P4M890, ha iniziato allo stesso modo la commercializzazione presso i partner produttori di schede madri. Le caratteristiche tecniche di questa soluzione, fatta eccezione ovviamente per il tipo di processori supportati, riprendono quelle del chipset K8M890.
Per entrambe le architetture sono previste evoluzioni nel corso del secondo trimestre 2006. E' presumibile che i nuovi chipset assumeranno la sigla 900, con la lettera M a indicare la presenza di un chip video integrato.
L'architettura video passerà presumibilmente da quella Uni Chrome Pro a Delta Chrome, soluzione dotata di supporto DirectX 9 sempre sviluppata da S3 che dovrebbe pemettere, almeno sulla carta, una migliore gestione sia dei giochi 3D che delle funzionalità video avanzate implementate in Windows Vista.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoByez!
Comunque personalmente, se dovessi comprareuna scheda madre con grafica onboard, forse mi affiderei al chipset GeForce 6150 accopiato col Soutbridge nForce 430. Mi sembrano una buona soluzione, sia per le funzioni avanzate della grafica (HD e roba simile) sia per il valore aggiutno offerto dall'nForce 430 (Media Shield, Active Armor e ottimizzazione del canale USB2).
Eppure, se guardiamo nforce4, ci troviamo di fronte ad un chipset mezzo fallato: active armor che crea packet loss e crc error, NCQ inutilizzabile, problemi con HD maxtor e hitachi, problemi di coerenza su files copiato, probabili problemi di DMA, incompatibilità con parecchie periferiche (xfi, skystar), driver penosi.............. Se VIA fosse una decente alternativa sarei il primo a preferirla... :/
x MiKeLezZ
Come non darti ragione, ma nvidia punta tutto sulle performance e sul marketing e' l'unica cosa che gli viene benemi sa che chi ci gode di più sono le catene tipo quella x cui lavori che possono vendere più pc di qualità infima a prezzi assurdi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".