I chipset ATI per cpu Intel e AMD dei prossimi mesi

ATI si prepara a presentare nuove versioni dei propri chipset, dotati di un particolare supporto Crossfire: non sarà più indispensabile utilizzare schede video Master con Composite Engine
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Agosto 2005, alle 16:08 nel canale Schede Madri e chipsetATIIntelAMD
Il sito web HKepc ha pubblicato le roadmap aggiornate dei chipset ATI per piattaforme Intel e AMD, che propongono uno sguardo a quelle che saranno le prossime architetture ATI attese nel corso del 2006.
chipset per processori AMD
Le piattaforme AMD vedranno il debutto delle soluzioni RS482 e RD580 nel corso degli ultimi mesi del 2005. La prima è una evoluzione del chipset RS480, soluzione con supporto PCI Express per una singola scheda video già in commercio da alcuni mesi; la seconda, invece, è la nuova versione di piattaforma chipset per sistemi Crossfire, quindi con supporto a due schede video, che non dovrebbe richiedere l'utilizzo di una scheda video Master dotata di Composite Engine.
Attraverso questa soluzione chipset, i dati generati dalla scheda Slave vengono inviati alla scheda Master attraverso il bus PCI Express, percorso che potrebbe avere un impatto sulla latenza complessiva del sistema anche se presumibilmente molto ridotta. Un secondo vantaggio in questo genere di approccio è dato dalla possibilità di abbinare schede video anche senza soluzione Master, eventualità che lascia spazio a setup più complessi basati su schede video che non siano della famiglia Radeon X800-X850, come attualmente richiesto dalle specifiche Crossfire.
NVIDIA sta spingendo in queste settimane verso una progressiva diffusione verso il basso dei setup SLI, grazie al supporto a due schede video della famiglia GeForce 6600 anche senza l'utilizzo di dongle montato tra le due schede. L'approccio che ATI potrebbe seguire va nella stessa direzione, lasciando spazio a sistemi Crossfire dal costo di acquisto accessibile per una larga fetta di utenti.
Per le soluzioni della famiglia Rx690 non si conoscono ulteriori dettagli, salvo il periodo di presentazione che dovrebbe coincidere con la metà del 2006. Per il modello RD690 si anticipa che avrà architettura a singolo chip, come le soluzioni NVIDIA nForce 4 per processori AMD, ma dotata di chip video integrato.
chipset per processori Intel
Passando alle piattaforme Intel, per questo periodo è atteso il debutto del chipser RD400, soluzione con supporto Crossfire specifica per processori Intel Pentium 4e Pentium D. A seguire inizierà lo sviluppo della nuova generazione di chipset serie Rx6x0, previsti al debutto nel corso del primo trimestre 2006 con sampling atteso per l'autuno 2005.
Fonte: Hkepc.com.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma che differenze ci sono tra RX480, RD480 e Rs480?
Tra l'altro mentre per amd che parte del chipset è implementato nella cpu. intel necessita di un chipset IMPORTANTE..... e credo che per questa Cpu non esista un chip migliore di quello creato dalla casa stessa!!!!!
Quindi credo che la battaglia dei chipset sia solo sul fronte AMD....
spero cmq che la concorrenza offra sempre delle migliorie... anche se devo dire che l'obsolescenza dei chipset attuali è incredibile, uno li compra e il giorno dopo ne esce uno migliore.
passero ad ATI nei chipset
E la mia x800 AGP?
ma una scheda con uno slot PCI Express e uno slot AGP con funzionalita crossfire non si potrebbe avere? potrei passare gradualmente al crossfire (anche se un po' limitato)senza buttare la mia scheda video.Visto il numero di possessori di schede AGP sarebbe una mossa intelligente per non farli migrare verso soluzioni SLI NVidia (mi andrebbe persino bene l'Uli)x poaret
eeeeeeh! E poi?!Flessibile va bene ma ci sono dei limiti!
Mmmm... E quelle del 2005 che sono rimaste solo su carta quando le vedremo sugli scaffali?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".