Dual VGA in parallelo anche per VIA

All'E3 VIA mostra un sistema demo basato su chipset K8T890 PRO, con due schede video NVIDIA collegate da un connettore alquanto familiare. Ma VIA sembra non essere la sola
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Maggio 2005, alle 18:37 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIA
All'E3 di Los Angeles, evento tenutosi nel corso della settimana, VIA ha mostrato le proprie soluzioni chipset K8T890 PRO, capaci di gestire contemporaneamente due schede video PCI Express 16x.
Stando ai dati rilasciati da VIA, questa tecnologia è stata sviluppata per offrire evevata flessibilità multimonitor, e non per permettere di collegare in parallelo due schede video in modo simile a quanto proposto da NVIDIA e presto anche da ATI.

fonte immagine: xbitlabs.com
Il sistema demo mostrato, tuttavia, ha mostrato tutt'altro: le due schede video GeForce 6600 GT montate sulla scheda madre VIA K8T890 PRO sono infatti collegate tra di loro da un braccetto, in tutto e per tutto simile a quello adottato da NVIDIA per le proprie configurazioni SLI.
Resta ora da capire se VIA abbia ottenuto da NVIDIA una licenza per l'utilizzo della tecnologia SLI all'interno delle proprie soluzioni chipset, o se il supporto alla tecnologia Dual VGA di NVIDIA non sia ancora ufficiale.
Al momento dell'introduzione delle soluzioni chipset VIA K8T890 PRO VIA ha escluso la possibilità di supportare tecnologie Multi GPU di altri produttori, non tanto per limiti tecnici quanto per accordi di licenza. E' possibile che il quadro sia cambiato radicalmente in questi mesi, lasciando spazio a VIA nel segmento maggiormente di fascia media del mercato.

VIA, tuttavia, non sembra la sola. I chipset Intel 955X e 945 supportano due canali PCI Express per schede video, e alcuni produttori taiwanesi si apprestano a introdurre schede madri con due Slot PCI Express. Non solo: alcuni di essi si apprestano a fornire in bundle anche un connettore per collegare due schede video NVIDIA in modalità SLI. Resta ora da capire se e come questo setup potrà funzionare, o se i driver NVIDIA siano stati programmati in modo tale da non rendere accessibili queste configurazioni senza chipset NVIDIA nForce 4 SLI.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' solo una gara a chi ce l'ha + lungo!
Quoto
Quoto Mazzulatore"OT ancora quel banner!!!!!"
Era stato presentato in contemporanea all'Nforce4, se non addirittura prima e dalle prestazioni ( anche perchè obiettivamente col controller integrato, le schede madri sn tutte lì
I problemi al southbridge ne hanno fatto slittare la commercializzazione di qlc mese e cmq non sn stati risolti dato che ora come ora montano ancora il vecchio 8237 ( invece dell'8251), che ha ormai alle spalle + di due anni, considerato che era presente già con il KT600.
In Italia praticamente non se ne vedono e anche all'estero i modelli sn veramente pochi, una Albatron, una Abit, no MSI...
Un gran peccato, perchè sia il prezzo che la dotazione sembravano convincenti...ora come ora per quella fascia di mercato domina la Sis.
Fermo restando che dopo le pessime esperienze personali, provate con chipset Via sia per P3 che per AMD, dovrà passare mooolto tempo prima che acquisti un altra MoBo con chipset Via.
Cmq IMHO la soluzione SLI dell'NFORCE 4 rimarrà sempre migliore, rispetto alle altre. Però devo dire che se con questa scheda VIA fosse possibile avere 4 monitor; bè tanto di cappello visto che l'SLI nn da questa possibilità..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".