Sistemi a basso costo: ottimismo da Intel e Asustek

I due colossi del mercato esprimono stime particolarmente incoraggianti per il settore dei sistemi a basso costo
di Andrea Bai pubblicata il 11 Aprile 2008, alle 16:11 nel canale SistemiIntel
Rosee prospettive di crescita per quanto concerne il mercato dei sistemi computer, desktop e notebook, a basso costo. Due colossi del panorama IT, Asustek e Intel, hanno entrambi espresso pareri particolarmente favorevoli in merito all'evoluzione di questo settore per i prossimi anni.
Il closso di Santa Clara ha stimato per il periodo 2008-2011 che le consegne di sistemi low-cost, comprendendo in questa categoria sia i dispositivi portatili MID, sia i sistemi cosiddetti "netbook" e "nettop", potranno tranquillamente oltrepassare la barriera dei 100 milioni di unità.
In particolare Intel stima che le consegne delle soluzioni portatili "netbook" potranno assestarsi attorno ai 47 milioni di pezzi, mentre le soluzioni da scrivania "nettop" arriveranno a quota 60 milioni.
Anche le previsioni della taiwanese Asustek sono piuttosto ottimistiche: Jerry Shen, presidente dell'azienda, ha infatti dichiarato che nel corso del 2008 le consegne dei sistemi low cost della compagnia arriveranno a quota 10 milioni di unità, per raddoppiare fino a quota 20 milioni nel corso dell'anno prossimo.
Analizzando il mercato Shen è convinto che le soluzioni a basso costo rappresenteranno un elemento di interesse non solamente sui mercati emergenti, ma anche su mercati ben più consolidati, ponendo le basi per una solida crescita negli anni a venire.
Fonte: Digitimes
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofanno pagare 400€ delle cose con prestazioni miserrime...
per poco + hai qualcosa di decente...
anche io ne volevo uno...però mi sto facendo bene i conti e insomma servono a pochino quei cosini...e spero di essere smentito perchè ho pochi soldi e avrei bisogno del portatile...
fanno pagare 400€ delle cose con prestazioni miserrime...
per poco + hai qualcosa di decente...
anche io ne volevo uno...però mi sto facendo bene i conti e insomma servono a pochino quei cosini...e spero di essere smentito perchè ho pochi soldi e avrei bisogno del portatile...
io ho 1 desktop abbastanza performante e il portatile lo vorrei solo come "supporto" x chattare,navigare,e fare cose nn impegnative da lato hardware...cosa mi trovi di ultraportatile (12" in giu) a meno di 400€ oltre a questi pc?
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=11452
fanno pagare 400€ delle cose con prestazioni miserrime...
per poco + hai qualcosa di decente...
anche io ne volevo uno...però mi sto facendo bene i conti e insomma servono a pochino quei cosini...e spero di essere smentito perchè ho pochi soldi e avrei bisogno del portatile...
ho un portatile "serio", comprato usato su questo forum
Sui nettop invece sono meno convinto... ormai si porta a casa un sistema monocore veramente con una miseria (penso ad un pc con un Sempron LE e mobo all in one). Chiaro che per un "utonto" (scritto tra virgolette perchè non vuole essere dispregiativo) trovarsi al wallmart un pc da 150$ è una manna (prendendo come esempio i gPC di cui si è parlato un pò di tempo fa), ma se si è un attimo più smaliziati basta andare in un negozio con le idee chiare e farsi assemblare da loro un pc a basso costo.
Considerando però che il mercato a occhio è per il 90% composto da utonti, anche i nettop trovano la loro giusta collocazione. Bisogna anche considerare che di solito, a parità di prestazioni, un preassemblato "di marca" costa sempre di più di un pc autocostruito... se io mi trovassi nella situazione di dover per forza scegliere tra un nettop e un assemblato di marca, prenderei senza indugio il primo.
fanno pagare 400€ delle cose con prestazioni miserrime...
Ovvio che sottointeso c'è l' eee.
Prova a portare in giro un portatile da 3kg + ovvio alimentatore oppure 900g + un alimentatore da telefonino.
Non solo le spalle ringraziano.
Poi è ovvio, io il portatile lo uso solo per presentazioni e quindi mi è sufficiente un eee, ed ho pc fissi ovunque da poter utilizzare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".