Raspberry Pi, arrivano i primi esemplari sul mercato
I primi modelli di Raspberry Pi sono arrivati al distributore e spediti ai primi utenti che hanno effettuato i pre-ordini
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Aprile 2012, alle 14:42 nel canale SistemiI primi utenti che sono riusciti ad effettuare il pre-ordine potrebbero presto ricevere Raspberry Pi: dopo il sold out fatto registrare il 29 febbraio, il micro-PC da 35 dollari comincerà ad essere distribuito sul mercato proprio a partire da questa settimana.
Uno dei distributori di Raspberry Pi, RS Component, ha infatti annunciato diversi giorni fa, attraverso il proprio sito ufficiale l'arrivo dei primi modelli di Raspberry Pi. Le spedizioni, pertanto, sono già partite e i primi modello dovrebbero arrivare nel corso di questi giorni. Alcune settimane fa ci eravamo occupati, con questa notizia, di alcuni possibili ritardi che avrebbero colpito l'arrivo di tali modelli per la mancanza del marchio CE: questa procedura sembra quindi essere stata risolta.
Il modello commercializzato è Raspberry Pi B, dotato di connessione HDMI, 2 porte USB e 256MB di memoria RAM. A seguire un video che mostra le caratteristiche e il funzionamento della soluzione:










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusa se te lo dico ma il tuo sembra un commento da bimbomi...a
Sono due piattaforme completamente diverse, per usi diversi, come fai a compararle?
e dunq'allora?
Scusa se te lo dico ma il tuo sembra un commento da bimbomi...a
Sono due piattaforme completamente diverse, per usi diversi, come fai a compararle?
...sto semplicemente parlando di costi...se uno vuole un simil pc da scrivania è meglio che si orienti su altri lidi...sembra che qusto raspberry stia montando un caso...con 256 MB di ram e la lan condivisa con il canale usb le performance non possono che essere ridotte...anche per uso nas o file server...
...commentavo con i costi il post sulla "vera innovazione"...
ah ok
no bhe pure io non sono particolarmente convinto che sia un'innovazione.
è sostanzialmente l'hw di un cellulare di 2 anni (o più
P.S. loro stessi nelle faq lo paragonano ad un P2 300Mhz..
Di sicuro tra pochi mesi, con il debutto di Windows 8 WOA, soluzioni arm based spunteranno come funghi, anche se credo non al prezzo di una RaspberryPi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".