Buone le vendite PC nel 1Q2008: +19%

Buone le vendite PC nel 1Q2008: +19%

Stando ai dati riportati da IDC, le vendite di personal computer nell'area Europa - Medio Oriente - Africa hanno avuto una crescita del 19%. Si rafforzano ulteriormente le vendite di notebook

di pubblicata il , alle 08:55 nel canale Sistemi
 

In accordo con i dati riportati dall'analista di mercato IDC, le vendite di personal computer nell'area Europa - Medio Oriente - Africa hanno fatto registrare una crescita del 19% nel corso del primo quarto del 2008. Tale crescita è ancora una volta trascinata dai notebook, che hanno fatto registrare una crescita del 43% e rappresentano il 55% dei sistemi venduti nel corso del primo quarto dell'anno.

Particolarmente interessanti i dati relativi alle vendite in Europa Occidentale: nonostante la maturità del mercato, le vendite non hanno dato segni di cedimento ed hanno fatto registrare una crescita del 12,6% rispetto lo scorso anno. Anche in questo caso i dati mettono in evidenza il crescente numero di utenti che sceglie una soluzione portatile in luogo di un tradizionale desktop: +30% per le vendite dei notebook, -10% per le vendite dei desktop.

Nello specifico vediamo i risultati specifici dei 5 principali produttori:

Vendor

1Q07 (x1000) 1Q08 (x1000) Share 1Q07 Share 1Q08 Crescita
HP 3777 4853 19,1% 20,7% 28,5%

Acer

2335 3622 11,8% 15,4% 55,1%

Dell

2317 2813 11,7% 12,0% 21,4%
Fujitsu Siemens 1420 1550 7,2% 6,6% 9,2%

Toshiba

984 1350 5,0% 5,8% 37,1%
Altri 8896 9285 45,1% 39,6% 4,4%

Totale

19729 23475 100% 100% 19%

Fonte: IDC, dati relativi all'area EMEA

Hewlett-Packard continua ad essere il principale produttore del mercato, con una crescita del 28,5% ed un forte consolidamento in tutti i principali segmenti. Per quanto riguarda Acer, che si piazza al secondo posto, non deve sorprendere il forte tasso di crescita fatto registrare dalla compagnia taiwanese: tale crescita è dovuta infatti alle recenti acquisizioni di Gateway e Packard Bell. Sommando i risultati del 1Q07 delle due compagnie in questione a quelli di Acer, il reale tasso di crescita della compagnia è del 21,2%. Crescono anche Dell, Fijitsu Siemens e Toshiba, sebbene le quote di mercato restino pressoché inalterate rispetto lo scorso anno.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ZiP!23 Aprile 2008, 09:56 #1
Mi verrebbe da pensare che forse proprio la stabilità del mercato abbia convinto molti a comprare, ma qui mi sembra di capire che si tratti più che altro di pc assemblati e in genere chi compra questi ne capisce ben poco...
DevilsAdvocate23 Aprile 2008, 10:02 #2
Piu' che la stabilita' del mercato direi che e' il dollaro debolissimo che ha spinto
tutto cio', ci ha pensato nessuno?

P.S: [OT] A settembre chiudono i servers DRM di MSN, quindi se avete comprato
musica play4sure da Microsoft fate bene a correre ad autorizzare quanti piu'
computers possibile, che dopo settembre se riformattate perdete tutto
(non li potete piu' ascoltare).
Royal Knight23 Aprile 2008, 10:04 #3
Crescono i grossi a scapito dei piccoli...
int main ()23 Aprile 2008, 10:18 #4
Originariamente inviato da: Royal Knight
Crescono i grossi a scapito dei piccoli...


è la legge della giungla
DevilsAdvocate23 Aprile 2008, 10:26 #5
Originariamente inviato da: Royal Knight
Crescono i grossi a scapito dei piccoli...

Veramente qua crescono tutti..... hai altri dati sotto mano?
Lud von Pipper23 Aprile 2008, 10:33 #6
Con l'Euro a 1.60 dollari vorrei vedere che non fosse così!
Se dovessi rinnovare il parco macchine lo farei adesso visto che Memorie Hard disk, Schede video e processori si paganao in valuta USA
int main ()23 Aprile 2008, 10:35 #7
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Con l'Euro a 1.60 dollari vorrei vedere che non fosse così!
Se dovessi rinnovare il parco macchine lo farei adesso visto che Memorie Hard disk, Schede video e processori si paganao in valuta USA


ma non mi sembra... se prendi un extreme edition intel lo paghi sempre 1000€
DevilsAdvocate23 Aprile 2008, 11:47 #8
Originariamente inviato da: int main ()
ma non mi sembra... se prendi un extreme edition intel lo paghi sempre 1000€


Veramente se cerchi alcuni negozi te lo mettono meno di 850 euro....
(in un noto negozio romano il qx9650 con multi sbloccato sta a 688 +iva =826 ora come ora,
e non e' il miglior prezzo d'Italia)

Inoltre conta che come al solito quando calcoli i prezzi da noi devi aggiungere:
+20% iva
+spesa per l'importazione
quindi quando il cambio era 1:1 noi pagavamo 1300 euro per un oggetto
che la costava 1000$.

Triste ma e' cosi', cmq consoliamoci che per altri prodotti e' pure peggio
(vedi il wii che costa 250$ dappertutto e qui 250 euro)

P.S.: se preferisci il Qx9770, quello costa 1430$ +tasse...
int main ()23 Aprile 2008, 11:59 #9
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Veramente se cerchi alcuni negozi te lo mettono meno di 850 euro....
(in un noto negozio romano il qx9650 con multi sbloccato sta a 688 +iva =826 ora come ora,
e non e' il miglior prezzo d'Italia)

Inoltre conta che come al solito quando calcoli i prezzi da noi devi aggiungere:
+20% iva
+spesa per l'importazione
quindi quando il cambio era 1:1 noi pagavamo 1300 euro per un oggetto
che la costava 1000$.

Triste ma e' cosi', cmq consoliamoci che per altri prodotti e' pure peggio
(vedi il wii che costa 250$ dappertutto e qui 250 euro)

P.S.: se preferisci il Qx9770, quello costa 1430$ +tasse...


hai ragione mi sà
viper-the-best23 Aprile 2008, 16:57 #10

il risparmio c'è..

Come vedete in firma io sono uno di quelli che ha preso un'HP, che garantisce anche buona assistenza e garanzia.
Poi l'ho modificato, e ovviamente se tornassi indietro lo assemblerei io, ma solo perchè ho frequentato molto le pagine di HWupgrade, e ora ne so molto di più sui pc-desktop, anche se già andava bene di per se com'era il mio pc.
Comunque alla maggiorparte degli acquirenti credo importi molto il fatto di avere un computer già preconfigurato e con un sistema operativo pre-installato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^