All in one MSI AG2712 per gamer, 27 pollici 1920x1080 pixel e Ivy Bridge

Presso il Cebit di Hannover MSI ha mostrato il sistema all in one AG2712, dotato di display da 27 pollici touch 1920x1080 pixel e destinato principalmente agli appassionati di videogiochi
di Alessandro Bordin pubblicata il 06 Marzo 2013, alle 11:41 nel canale SistemiMSI
Il processore utilizzato è un Intel Core i7-3630QM (Ivy Bridge) con frequenza operativa base di 2,4GHz, mentre per quanto riguarda la dotazione di memoria si sa che potrà arrivare fino a 16GB, testimoniando la presenza di slot aggiuntivi all'interno. Non viene fatta menzione al sottisistema storage, ma se fosse basato su SSD lo avrebbero detto; ne deduciamo che vi troverà spazio un hard disk tradizionale dal terabyte in su.
Per un PC che si propone di diventare una valida opzione per i gamer non poteva essere trascurato il comparto video: sotto la scocca troviamo infatti una Nvidia GeForce GTX 670MX con 3GB di memoria GDDR5 dedicata. Non mancano porte HDMI in entrata in uscita, così come 4 USB 3.0 e 2 USB 2.0, unità ottiva DVD o Bluray, webcam da 2 Mpixel e tutto ciò che normalmente troviamo nei sistemi tradizionali. Il sistema operativo è Windows 8, che permette di essere sfruttato al meglio grazie al display multitouch.
La nostra impressione è stata di una ottima reattività al tocco, mentre più in generale il sistema ci è parso ben costruito. Il settore degli all in one è in continua ascesa, e il modello MSI AG2712 va a piazzarsi in un settore molto particolare. I concorrenti di pari diagonale offrono di solito una risoluzione ancora più elevata, ma che avrebbe messo in crisi il sistema con giochi particolarmente avidi di risorse. La scelta di adottare un pannello 1920x1080 pixel, insomma, ci è sembrata azzeccata per il target di utilizzo, e non costituisce certo questo gran compromesso anche in senso generale.
Il prezzo? In base alle indicazioni ricevute dovrebbe essere di 1799,00 Euro ivati, anche se probabilmente lo si troverà a qualcosa meno. Non male per un all in one 27 touch.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolito discorso, con il 40-50% euro in meno si assembla un mostro superiore.
Altrimenti è un otimo compromesso, anche se con poco di più pendi l'imac 27" che me par mejo...
non tutti han lo spazio o la voglia di vedersi 50cm di scatolotto sulla scrivania e certamente non tutti han lo spazio per averlo.
detto questo non è nemmeno vero in quanto un pannello da 27" multitouch costa un rene, e l'hardware di questo è pari e superiore a quello medio di un laptop gaming.
quindi come soluzione in mancanza di spazio o nel caso si ricercasse un po di stile per l'arredo è perfetta.
Bello, poco ingombrante magari però qualcuno ha pensato alla dissipazione del calore generato da cpu, gpu e schermo tutto condensato in pochi centimetri?
Io gli all-in-one (e parlo da possibile acquirente per i miei genitori) li vedo bene per uffici e a casa come arredamento e uso a carico ridotto o comunque non gaming o lavori pesanti per i seguenti motivi:
- Poca espandibilità/possibilità di aggiornamento
- Dissipazione di elevate quantità di calore non ottimale.
Comunque per quel prezzo un SSD ci doveva stare eccome e magari un sistema doppio SSD+HD. Sono 1800€ mica 180€
quindi a che serve averlo touch oltre a sboroneggiare quel po'?
e poi, per gamers eh?
ciao ciao
Ohh finalmente qualcuno che capisce e dice le cose chiaramente
Lo posso ben dire da possessore di un AIO W7, il touchscreen usato poco e subito abbandonato. A me hanno dato del prevenuto, perché alle stesse scontatissime conclusioni mie e tue, è giunto anche uno studio della Apple. Da ridere
touch
Lo posso ben dire da possessore di un AIO W7, il touchscreen usato poco e subito abbandonato. A me hanno dato del prevenuto, perché alle stesse scontatissime conclusioni mie e tue, è giunto anche uno studio della Apple. Da ridere
Per fare diverse cose il touch è una manna, anche se tra poco saranno due camere a sostituire lo schermo touch (riducendone anche i costi), ma come postazione tuttofare, nell'uso di mediacenter lo vedo bene, anche se preferisco per ora l'accoppiata mediaportal android.
Mi pare giusto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".