Dell, un PC economico per il mercato cinese

In arrivo in Cina una nuova linea di prodotti Dell dal prezzo molto competitivo
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Marzo 2007, alle 14:41 nel canale SistemiDell
Parlando di computer e Cina vengono in mente diversi progetti, fra cui quelli che prevedono la produzione di PC molto economici, nell'ordine dei 200 Dollari USA, contraddistinti però da evidenti rinunce in termini prestazioniali e di caratteristiche tecniche rispetto ad un PC "normale".
Dell presenterà a breve una nuova linea di PC molto economica, ma che prenderà le distanze dai progetti appena menzionati. La casa statunitense infatti crede maggiormente nella figura tradizionale di PC, che offrirà ad un prezzo compreso fra i 335 ed i 520 Dollari USA. Un PC a tutti gli effetti dunque, che sfrutterà un non meglio identificato processore Intel, hard disk a partire da 80 GB, RAM a partire da 512 MB e sistema operativo Microsoft Windows XP Home.
Caratteristiche tecniche sicuramente modeste se rapportate ad un PC di recente generazione, ma in ogni modo di gran lunga superiori a qualsiasi declinazione dell'XO del progetto OLPC e simili.
Reuters fa notare come l'economia cinese abbia fatto segnare nell'ultimo anno un incremento del 10,7%, il più elevato dell'ultimo decennio. A questo corrisponde sicuramente un incremento sia della qualità di vita media, sia delle esigenze. Alla base di queste considerazioni si possono capire diverse scelte da parte di molti produttori di materiale informatico e di elettronica di consumo di commercializzare prodotti impensabili per il territorio cinese fino a pochi anni fa.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa ci guadagneranno cmq una bella cifra perche' penso che moooolte parti di quei pc saranno prodotte in cina, no?? Quindi 0 spese di esportazione ma solo di assemblaggio (a costo moooolto basso
Un'ottima idea sotto il profilo imprenditoriale, sicuramente un po' meno sotto il profilo "umano", e intendo: vogliono farci ancora credere quello che vogliono loro, e non la realtà, prendendoci ancora per una volta per fessi...
Puo' essere oppure ho sparato una caxxata???
emhhhh.... ti riferisci ai "baracconi di metallo polverosi ai quali stare attaccati dalle 9.00 alle 18.00 ogni giorno" giusto per citare un mio amico?
Mb Asus M2N-mx (all on board + nvidia 6100)
HD Seagate 160 gb sata II
RAM 512mb Corsair Value Select DDR2 667 mhz
+ mouse, tastiera, casse, floppy, masterizzatore LG cd\dvd, case, alimentatore 250w
349 € iva inclusa..
Pc per l'ufficio fatto dal sottoscritto la settimana scorsa: è upgradabile sotto tutti i punti di vista, dipende da cosa vuoi upgradare e quanto vuoi spendere, e contemporaneamente un pc dello stesso livello ti costa non meno di 50 € in piu e c'ha HD e ram piu scarsi, e un chip video di pessima fascia e te lo vendono come entry level.
Secondo me possono impegnarsi e fare qualcosa di piu, invece che svuotare i magazzini e spacciarsi per benefattori -.-
ma scherziamo??? microsoft metterebbe 50 o anche 100 dollari su ognuna di quelle macchine al fine di penetrare pesantemente in un mercato potenziale di circa 500 milioni di utilizzatori o più... altro che chiudere un'occhio sulla pirateria...
Dell ci marcia alla grande, vende per economico un pc che con le sue economie di scala probabilmente produce a meno di 2-300 dollari...
senza contare che vendere quelle macchine con winXp a una marea di ingegneri e laureati in informatica mi pare anacronistico... secondo voi tutti i neolaureati e studenti cinesi studiano come noi su winzozz e fanno le patenti ECDL o usano linux e SO a basso o nessun costo???
Questa affermazione sembra presumere:
1) che "i cinesi" siano ignoranti di "computer"
2) che noi (italiani?) siamo informatizzati al massimo
Tutto da dimostrare...
Ne ha altri in Europa, di cui uno in Repubblica Ceca dedicato a Dell, se non ricordo male.
hai ragione ma devi pensare che per chi utilizza il pc per la videoscrittura winzozz va benissimo (anche se proprio xp, poi...) cmq M$ se ciò va in porto si assicurerà diversi migliardi di $.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".