Cina, presto PC a basso costo con processore Godson?

Presto potrebbe prendere piede in Cina un progetto per la realizzazione di un PC a basso costo basato su processore Godson, prodotto sempre in Cina.
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Settembre 2006, alle 08:37 nel canale SistemiEETimes riporta la notizia secondo cui un'azienda cinese avrebbe in programma la produzione di un PC completo basato su processore Godson, prodotto sempre sul territorio cinese. Ricordiamo che la prima generazione di tale processore nasce nel 2002 ad opera dell'azienda ad appoggio governativo BLX IC Design Corp.; tale processore vantava una frequenza di clock di 266 MHz e tenologia a 32 bit.
Sono passati 4 anni e tale processore ha già subìto diversi aggiornamenti, fino a giungere all'attuale generazione con clock da 800 MHz a 1 GHz, il tutto con tecnologia 64bit. Proprio queste ultime CPU Godson sembra che andranno ad equipaggiare un PC per le masse, dal costo iniziale compreso fra i 175 ed i 200 dollari USA, destinato a scendere in caso di successo.
Il PC avrebbe inoltre in dotazione un quantitativo di memoria RAM di 256 MB, disco rigido da 40-60 GB e sistema operativo Linux non meglio identificato. Porta VGA, connessioni USB ed Ethernet completerebbero inoltre l'equipaggiamento del PC low-cost.
Se da una parte le prestazioni della CPU utilizzata sembrano in assoluto scarse, è anche vero che tale processore appare più che adeguato per un utilizzo in un PC di fascia bassa, in grado di garantire il supporto a molte delle applicazioni più utilizzate.
Molto basse per ora le richieste: 2000 pezzi, soprattutto destinati alle scuole, che potrebbero però salire a breve di ulteriori 10.000 unità per progetti da intraprendere nelle zone rurali.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe bello lavorare per un azienda che produce processori ITALIANI invece noi facciamo le borsette e i vestitini di Valentino e Versace...
Bah...
però non sottovalutiamoli, sono molto abili nel progredire in maniera notevole.
L'unico modo che avrebbero sarebbe di presentare al più presto una cpu multicore, pienamente compatibile con le architetture di AMD e Intel e quindi in grado di gestire tutti i software che ci sono in circolazione, dal prezzo più che mai concorrenziale, dalle prestazioni paragonabili a quelle dei concorrenti, e che non sia una copia spudorata di quelli (operazione nella quale i cinesi sono prticolarmente abili: Ricordate i cloni del MIPS?). Le potenzialità ci sono, ma per ora siamo molto indietro.
ti rammento che abbiamo tutti utilizzato WORD, Excel, Powerpoint, Nero e PowerDVD anche su dei PIII con 256mb di RAM: tutto sta a saper rinunciare a feature che nella maggior parte dei casi sono superflue...il problema secondo me non è la potenza elaborativa (che è necessaria solo per stare dietro all'"elefantiasi" dei programmi di ultima generazione) ma è proprio il costo: 175-200$ per quello che ti danno sono onestamente troppi
http://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin
lui li faceva
L'unico modo che avrebbero sarebbe di presentare al più presto una cpu multicore, pienamente compatibile con le architetture di AMD e Intel e quindi in grado di gestire tutti i software che ci sono in circolazione, dal prezzo più che mai concorrenziale, dalle prestazioni paragonabili a quelle dei concorrenti, e che non sia una copia spudorata di quelli (operazione nella quale i cinesi sono prticolarmente abili: Ricordate i cloni del MIPS?). Le potenzialità ci sono, ma per ora siamo molto indietro.
Con un miliardo e passa di possibili clienti, credi che non siano in grado di tirarti fuori un multicore che vada come se non più di AMD e Intel? E del tutto incompatibile per giunta.
Col mercato interno che hanno e la potenza commerciale che scatenano se ne possono ampiamente sbattere di tutti gli standard, facendosi i propri.
Purtroppo per noi, aggiungo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".