Windows 10, ecco come cambierà il menu Start

Tra le varie novità dell'Anniversary Update di Windows 10 non manca un rinnovamento del menu Start. Uno sviluppatore di Microsoft offre la possibilità di dare un primo sguardo alle novità in via di sviluppo.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 04 Aprile 2016, alle 09:41 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Il menu Start di Windows 10 rappresenta, nelle intenzioni di Microsoft, l'elemento che, più di altri, strizza l'occhio agli utenti Windows di lunga data, poco propensi ad abbandonare una struttura della UI ormai conosciuta e familiare. Si tratta, in larga misura, degli utenti Windows 7 che hanno accolto mal volentieri l'ipotesi di abbandonare il tradizionale menu Start per abbracciare il modello di interfaccia proposto da Microsoft con Windows 8 e 8.1. Comprensibile che la casa di Redmond sia impegnata per affinare ulteriormente tale importante sezione della UI tramite modifiche che giungeranno a compimento con l'Anniversary Update previsto per l'estate.
Nelle scorse ore un ingegnere software di Microsoft (Jen Gentlemen @JenMSFT) ha diffuso tramite Twitter un'immagine GIF che mostra il futuro menu Start di Windows 10, ovvero quello su cui Microsoft è al lavoro e che si tradurrà in realtà se i feedback forniti dalla community di Insider saranno positivi. L'elemento attorno al quale si snoda l'attività di rinnovamento del menu Start è rappresentato dal nuovo menu hamburger e da uno spostamento dell'asse dei contenuti immediatamente portati all'attenzione dell'utente che punta maggiormente ad app e applicazioni, non solo quelle più recenti e aggiunte di recente, ma anche la lista completa, posizionata subito sotto.
By popular request, to ease some concerns, and because @ZacB_ asked nicely, here's the new start menu in action! 😃 pic.twitter.com/MiIPO8Epuf
— Jen Gentleman (@JenMsft) 4 aprile 2016
Il menu hamburger laterale rende più visibili i contenuti come l'icona delle impostazioni, quella che permette di accedere al file explorer, l'icona per gestire le attività di riavvio e spegnimento e le altre icone personalizzabili per l'acceso diretto a specifiche sezioni dell'OS, come le cartelle che racchiudono immagini, musica e documenti. Tale sezione è posizionata nell'attuale menu Start alla fine dell'elenco delle app più utilizzate ed aggiunte di recente.
L'attuale menu Start di Windows 10
Il futuro menu di Windows 10 Anniversary Update caratterizzato dal nuovo menu hamburger (ved. GIF in apertura per ulteriori dettagli)
Non sono da escludere ulteriori modifiche e cambiamenti in corso d'opera, visto che Microsoft, continuando a sfruttare il contributo offerto dalla community di utenti Windows Insider, ha attivato un sondaggio che fornirà importati feedback per comprendere il tasso di gradimento del nuovo menu prima dell'integrazione nella versione stabile di Windows 10. Da ricordare che l'opera di rinnovamento della UI si estenderà anche alla Start Screen con una soluzione alternativa rispetto a quella attuale che si riporta per completezza.
Windows 10 - Start Menu attuale (con tasto "Tutte le app" selezionato)
Il futuro Start Menu di Windows 10 Anniversary Update (con visualizzazione "Tutte le app" attiva)
Gli utenti che fanno parte del programma Windows Insider, verosimilmente, potranno iniziare a prendere contatto con il nuovo menu Start e la nuova Start screen di Windows 10 con una delle future build Insider - Microsoft per ora non si sbilancia sulla tempistica. Per tutti gli altri, l'appuntamento è fissato con l'Anniversary Update che sarà rilasciato nel corso dell'estate.
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSempre più felice di usare windows 7 al lavoro e di divertirmi con altri O.S a casa...
start -> tutte le app e poi o le scorro o clicco sulla lettera per scegliere quella che mi interessa e saltare direttamente a quella lista dei programmi.
Anche se la maggior parte delle volte premo semplicemente il tasto windows, scrivo le prime 2 lettere di che mi serve e la seleziono :o
Sempre più felice di usare windows 7 al lavoro e di divertirmi con altri O.S a casa...
Aggiungere un tasto non vuol dire cambiare l'intero menù
Un attimo.
Messa giù così sembra quasi che gli utenti di vecchia data siano anziani che guardano i cantieri tutto il giorno.. che basta che gli sposti una icona di tre centimentri e sono in panico..
La realtà è parecchio diversa, la UI "tradizionale" è efficace, pratica e ottimizzata nel corso degli anni, la ui di 8 è un cesso per ritardati con le mattonelle giganti che è piaciuta tipo a una persona su cento.
Direi che la sostanza cambia parecchio.
La ui di win 10 è una via di mezzo che salva un po' capra e cavoli.. nessuno entusiasta ma almeno nessuno incazzato.
Per mia esperienza personale la ui di win10 DIVENTA pratica e comoda una volta che ci perdi 5 minuti a personalizzarla.. ovvero metti tutte le mattonelle in formato piccolo, levi la fogna inutile di app e vaccate varie e tiri fuori dal menu tutte le cose principali che sarebbe scontato avere: risorse del computer, pannello di controllo ecc.
Sempre più felice di usare windows 7 al lavoro e di divertirmi con altri O.S a casa...
questi sono affinamenti, non cambiamenti rilevanti e cmq sono tutti suggerimenti di utenti poi vagliati e testati in termini di usabilità/produttività prima di ricevere l'ok......
quelli come te mi sembrano come gli ottantenni che ogni sacrosanto giorno hanno la loro routine e guai se si spostano di una virgola......
Sempre WIN 7
Ma diteglielo a questi fenomemeni di fare uno sforzo a migliorare la stabilità e la sicurezza del S.O. non(dico) NON essere così invadenti frà non molto Cortana ci chiederà lei a noi se stamattina abbiamo fatto la pipì e di che colore era....bahstart -> tutte le app e poi o le scorro o clicco sulla lettera per scegliere quella che mi interessa e saltare direttamente a quella lista dei programmi.
Anche se la maggior parte delle volte premo semplicemente il tasto windows, scrivo le prime 2 lettere di che mi serve e la seleziono :o
...che poi una volta cliccato Start, senza cliccare su Tutte le App, basta scrollare in alto ( con il Sx del Mouse o con touch ) per andare alla lista programmi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".