Windows 10 build 10130, disponibile l'ISO: ecco le novità - Aggiornato

Gabe Aul conferma che la più recente release beta del sistema operativo sarà rilasciato nel canale Lento, insieme alla ISO per l'installazione da zero
di Nino Grasso pubblicata il 05 Giugno 2015, alle 16:48 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Windows 10 Insider Preview build 10130 verrà rilasciata nei prossimi giorni all'interno del canale Lento. A rivelarlo è stato il responsabile del programma di beta per Windows, Gabe Aul, che ha specificato come la società stia lavorando sulla correzione di un ultimo bug. Oltre al rilascio via Windows Update, gli aggiornamenti del canale Lento vengono solitamente proposti come ISO separate per l'installazione da zero.
Cortana - Fonte: WinBeta
Non sono da attendersi molte novità, visto che ci avviciniamo ormai al rilascio della versione finale. Il lancio commerciale di Windows 10 è previsto per il 29 luglio, come ha annunciato di recente la stessa Microsoft. Le ultime versioni del sistema operativo introducono soprattutto correzioni al codice e piccoli accorgimenti estetici rivisti, con Microsoft che si è ormai lasciata il grosso del lavoro alle spalle.
Consigliare l'uso di una versione beta è comunque sempre un azzardo, soprattutto se si decide di usare Windows 10 come SO principale. Sono ancora presenti alcuni bug più o meno fastidiosi, che probabilmente verranno corretti durante le prossime settimane. Fra le novità della build 10130 troviamo un'interfaccia rivista per Cortana, l'assistente virtuale, e alcune modifiche alle scorciatoie da tastiera.
Nello specifico, il comando Win+C che su Windows 8 richiamava la "defunta" Charms Bar adesso serve per richiamare Cortana, e impartire direttamente dei comandi attraverso l'uso della voce bypassando l'interfaccia completa. Con la nuova build, su Microsoft Edge sarà inoltre possibile riprodurre video a pieno schermo. Sul browser l'unico bug noto è al momento l'impossibilità di accedere ad indirizzo localhost.
Viene corretto un bug dell'applicazione Outlook Mail che impediva la sincronizzazione della posta quando l'app si trovava in background, il cui fix si può trovare anche separatamente su Windows Update, nel caso si partecipi al "canale lento" degli aggiornamenti. Un'altra novità piuttosto evidente è relativa all'Action Center, in cui viene eliminato il bordo (orribile) con cui veniva presentato precedentemente.
L'Action Center è adesso più bello a vedersi e integra anche le trasparenze tipiche del nuovo sistema operativo.
AGGIORNAMENTO: La nuova build 10130 di Windows 10 è disponibile al download attraverso il canale Lento e ISO stand-alone. Il download di Windows 10 build 10130 può essere avviato da questa pagina, anche in versione italiana.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...forse intendevate il comando Windows+C
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Mi succede la stessa cosa con il menù start, ogni tanto appare tutto nero oppure appare soltanto qualche "quadrato" delle app....
Qualcuno ha lo stesso problema?
chi ha piattaforme notebook, netbook o tablet con Atom serie Z3xxx NON aggiorni a windows 10 perchè al momento mancano completamente i drivers Intel per il SoC che ha seri problemi di funzionamento in primis sulla grafica che saltella, blocchi di visione del desktop a causa del refresh errato del driver video, difficoltà di interfacciamento con il drive eMMC interno e la SD (perde dati ad ogni riavvio).
chi ha piattaforme notebook, netbook o tablet con Atom serie Z3xxx NON aggiorni a windows 10 perchè al momento mancano completamente i drivers Intel per il SoC che ha seri problemi di funzionamento in primis sulla grafica che saltella, blocchi di visione del desktop a causa del refresh errato del driver video, difficoltà di interfacciamento con il drive eMMC interno e la SD (perde dati ad ogni riavvio).
Fino a che versione hai provato? nell'ultima settimana intel ha tirato fuori un sacco di driver per windows 10, avevo proprio voglia di provare l'atom su w10
Ho avuto lo stesso tuo problema con start quando avevo Upgradato 8.1 alla preview di 10, ma da quando ho installato da 0 è tutta un'altra storia!
Hai fatto un upgrade da 8.1 a una preview? .sconsigliatissimo
per il momento è consigliabile una installazione pulita su un'altra partizione o (meglio ancora) su un altro disco, oppure su Virtualbox
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".