Kaspersky: due nuovi worm prendono di mira MySpace e Facebook

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno individuato due varianti di un nuovo worm che prendono di mira gli utenti di MySpace e Facebook
di Fabio Gozzo pubblicata il 01 Agosto 2008, alle 16:52 nel canale SicurezzaKaspersky Lab, nota software house specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica ha reso noto oggi di aver individuato in rete due varianti di un nuovo worm - Net-Worm.Win32.koobface.a e Net-Worm.Win32.Koobface.b - che prendono di mira rispettivamente gli utenti di MySpace e facebook nel tentativo di infettare i loro computer e trasformarli in sistemi zombie da sfruttare successivamente per costituire una botnet.
Il meccanismo di diffusione dei due worm si basa sull'eccessiva fiducia che gli utenti hanno nei confronti dei propri contatti di MySpace o Facebook: partendo da un sistema infettato, il worm rimane in attesa che l'utente acceda con il proprio account al social network, dopodichè provvede ad inviare commenti e messaggi ai contatti presenti nella friendlist dell'utente.
I messaggi includono testi quali "Paris Hilton Tosses Dwarf On The Street", "Examiners Caught Downloading Grades From The Internet", "Hello, You must see it!!! LOL. My friend catched you on hidden cam", "Is it really celebrity?", "Funny Moments" e molti altri. Oltre al testo, i messaggi includono un link ad un sito che in apparenza contiene videoclip multimediali assolutamente imperdibili, ma non appena l'utente cerca di riprodurli, appare un messaggio che comunica la necessità di scaricare l'ultima versione di Flash Player.
In realtà sul computer della vittima non verrà scaricata l'ultima versione di Flash Player, ma un file chiamato codesetup.exe che contiene il worm. Una volta installato nel sistema della vittima, il worm resterà in attesa che l'utente si colleghi nuovamente al social network, per poi tentare di infettare altri sistemi.
Alexander Gostev, Senior Viru Analyst di Kaspersky Lab ha dichiarato: "All'inizio del 2008 avevamo previsto un notevole incremento nell'utilizzo di MySpace, Facebook e simili come vettori di infezione da parte dei criminali informatici: ora ne abbiamo la conferma".
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma lol
Purtroppo non posso che concordare...è scemata in negativo come appliance...
è un mattone, sopratutto all'avvio, si carica almeno dopo un minuto che il desktop ha caricato, sia sotto xp che sotto vista.
In ogni caso il primo antivirus è l'USER.
certo come se quelli fossero siti A RISCHIO e IE è la causa di tutti i mali...
Comunque non c'è che dire, ottimo linguaggio...ma che bella generazione viene su
Grande!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".