Adobe: La patch per Flash Player arriverà giovedì

Adobe rende noto che giovedi rilascerà una patch per Flash Player al fine di correggere la pericolosissima vulnerabilità individuata la scorsa settimana. Adobe Reader e Acrobat dovranno attendere ancora
di Fabio Gozzo pubblicata il 09 Giugno 2010, alle 10:20 nel canale SicurezzaAdobe
Di recente abbiamo avuto modo di parlarvi di una vulnerabilità estremamente seria individuata all'interno dei software Flash Player, Adobe Reader e Acrobat già sfruttata con successo per sferrare diversi attacchi.
Ora, a distanza di qualche giorno, Adobe ha finalmente reso noto di aver quasi risolto il problema e pianifica di rilasciare una patch relativa alla versione 10.x di Flash Player per Windows, Mac OS X e Linux il prossimo 10 giugno.
Prima di poter dichiarare il problema risolto si dovrà tuttavia attendere ancora qualche settimana: la data di rilascio dell'aggiornamento per Flash Player 10.x per Solaris non è stata ancora pianificata, e le patch per Adobe Reader e Acrobat per sistemi operativi Windows, Macintosh e UNIX non verranno rilasciate prima del 29 giugno.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDove posso trovare maggiori informazioni sull'argomento?
E pensi che sarà semplice?
Flash != Youtube e video.
Comunque io disattivo flash lo uso solo quando è strettamente necessario (su Firefox basta andare su addons->plugin per disattivarlo).
Usando Opera poi è possibile personalizzare le impostazioni sito per sito.
Ci sono altri browser, come Konqueror ad esempio, che mostrano un pulsante sopra le applet flash per poterlo eseguire solo se si vuole.
Insomma i modi per navigare tranquilli senza troppi patemi ci sono.
Flash != Youtube e video.
Comunque io disattivo flash lo uso solo quando è strettamente necessario (su Firefox basta andare su addons->plugin per disattivarlo).
Usando Opera poi è possibile personalizzare le impostazioni sito per sito.
Ci sono altri browser, come Konqueror ad esempio, che mostrano un pulsante sopra le applet flash per poterlo eseguire solo se si vuole.
Insomma i modi per navigare tranquilli senza troppi patemi ci sono.
firefox+noscript e hai risolto il problema.
Flash consuma 85% della CPU usata dal processo di firefox, provate!!!! ma provate con almeno 70 schede
Flash != Youtube e video.
Comunque io disattivo flash lo uso solo quando è strettamente necessario (su Firefox basta andare su addons->plugin per disattivarlo).
Usando Opera poi è possibile personalizzare le impostazioni sito per sito.
Ci sono altri browser, come Konqueror ad esempio, che mostrano un pulsante sopra le applet flash per poterlo eseguire solo se si vuole.
Insomma i modi per navigare tranquilli senza troppi patemi ci sono.
youtube è l'ultimo dei problemi visto che c'è già la versione senza flash, si vede con ipad, e va ottimamente.
c'è già la versione html5 visualizzabile da qualsiasi pc
http://www.youtube.com/html5
è ancora in beta, ma la velocità di caricamento dei filmati (a me) è 10 volte più veloce
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".