KasperskyLab rilascia un nuovo antivirus per pda e smartphone

KasperskyLab rilascia un nuovo antivirus per pda e smartphone. Nuove funzionalità di protezione e crittografia dei dati
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Giugno 2005, alle 17:16 nel canale Sicurezza
KasperskyLabs ha rilasciato una nuova versione del proprio antivirus dedicata a pda e smartphone.
La nuova release supporta Palm OS, PocketPC, Microsoft Smartphone 2002 e Windows Mobile 2003.
Nel corso del Cebit di Hannover Kaspersky aveva voluto sottolineare la criticità legata ai nuovi e diffusissimi sistemi mobile, promettendo grandi novità per i mesi successivi.
L'annuncio odierno sembra confermare tale comunicazioni.
Il nuovo Kaspersky Security for PDA, oltre alle consuete tecnologie per la rilevazione di virus sui dispositivi di memoria interni e sulle card, implementa alcune funzionalità dedicate proprio al particolare ambito degli smartphone.
Oltre a proteggere dai virus il nuovo software di Kaspersky consente la gestione di cartelle di sistema protette da password ed il cui contenuto può essere crittografato, due ulteriori aspetti che possono aiutare a tenere al sicuro i propri dati.
La nuova release supporta Palm OS, PocketPC, Microsoft Smartphone 2002 e Windows Mobile 2003.
Nel corso del Cebit di Hannover Kaspersky aveva voluto sottolineare la criticità legata ai nuovi e diffusissimi sistemi mobile, promettendo grandi novità per i mesi successivi.
L'annuncio odierno sembra confermare tale comunicazioni.
Il nuovo Kaspersky Security for PDA, oltre alle consuete tecnologie per la rilevazione di virus sui dispositivi di memoria interni e sulle card, implementa alcune funzionalità dedicate proprio al particolare ambito degli smartphone.
Oltre a proteggere dai virus il nuovo software di Kaspersky consente la gestione di cartelle di sistema protette da password ed il cui contenuto può essere crittografato, due ulteriori aspetti che possono aiutare a tenere al sicuro i propri dati.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che non escano mai gli elettrodomestici computerizzati che magari sono collegati anche in una sorta di rete domestica (non vorrei che dopo bisogna installare il firewall e l'antivirus al micronde...
kav è senza dubbio uno dei più veloci e meno invasivi.
Ps: la tua frase sarebbe da rivedere.. non si capisce bene quello che vuoi dire..
Speriamo che non escano mai gli elettrodomestici computerizzati che magari sono collegati anche in una sorta di rete domestica (non vorrei che dopo bisogna installare il firewall e l'antivirus al micronde...
Magari li trovi preinstallati nel sistema operativo del frigo
Protezione
La protezione non fà mai male! Bene a sapersi di questa uscita...l'Anti-Hacher fa pena...il resto nn lo so.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".