Tobii Technology e Lenovo: il PC controllato con lo sguardo è realtà

Mostrato al CeBIT 2011 un prototipo di PC portatile che può essere controllato attraverso il movimento degli occhi, grazie a tecnologie studiate da Tobii e Lenovo
di Alessandro Bordin pubblicata il 02 Marzo 2011, alle 15:06 nel canale PortatiliLenovo
Al CeBIT 2011 è stato mostrato un prototipo di PC portatile che può essere controllato con lo sguardo. Occorre fare due premesse importanti: la prima è che siamo di fronte a prototipi, per quanto funzionanti, mentre la seconda viene dagli stessi ideatori, Lenovo e Tobii Technology, , che affermano di aver realizzato tale apparente prodigio con l'intenzione di affiancare le normali operazioni svolte dall'utente e non certo sostituirle.
Come funziona? Il sistema alla base si propone di monitorare il movimento degli occhi facendo una stima predittiva, che migliora con il passare del tempo, finalizzata a svolgere alcune delle operazioni più comuni. Guardando ad esempio la parte bassa dello schermo, a sinistra, si aprirà automaticamente il menù Start (ambiente Microsoft Windows), mentre è previsto lo zoom sulle immagini e la centratura delle mappe esattamente nel punto dove cade lo sguardo, giusto per fare alcuni esempi.
Henrik Eskilsson, CEO Tobii Technology
La tecnologia nasce soprattutto per venire incontro a esigenze particolari, come quelle dei portatori di handicap. Secondo Henrik Eskilsson, CEO di Tobii Technology, non bisognerà aspettare molto, giusto qualche anno, per vedere questa tecnologia operare anche sui normali PC.
Allo stato attuale delle cose siamo comunque ontani dalla commercializzazione, visti i costi elevati dettati dalla natura di prototipo. Per trovarne l'applicazione pratica si dovranno fare ancora molti passi sotto il fronte della riduzione degli ingombri e dei costi fino a livelli compatibili con il portafoglio medio. Ad oggi ne esistono solo 20 esemplari funzionanti, ma le aziende coinvolte nel progetto affermano con una certa sicurezza che non si tratterà solo di un esercizio di stile ma di una vera funzionalità di prossimo rilascio.p>
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeviacam e' in grado di manovrere il mouse acquisendo la posizione della testa dell'utente tramite una webcam.. non funziona male, ed ha anche funzionalita' di facial tracing.
ora, determinare dov'e' l'occhio, avendo determinato il viso, e basare gli spostamenti del mouse su quelli dell'occhio non mi pareva una complicazione eccessiva, ed anzi, credevo che gia' oggi esistessero software per farlo (d'altronde le fotocamete hanno glia da' anni il facial tracing con autofocus).
qui invece sembra che sia la notizia del secolo...
benvenuti nel mondo di matrix
menomale che nel 2012 finisce il mondo
OK per in basso a sinistra l'apertura del menù start... ma se sto guardando l'icona a sinistra, o un oggetto della finestra in quel punto? Non voglio il menù di start, e aprendosi potrebbe darmi fastidio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".