Nuovi Acer Aspire con cpu Intel Core

Aspire 5942 e Aspire 8942G sono due nuovi portatili di Acer dotati di processore Intel Core i7 e Core i5
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Febbraio 2010, alle 11:26 nel canale PortatiliIntelAcer
Anche Acer aggiorna la propria gamma di notebook introducendo le prime macchine basate sui recenti processori Intel Core; i nuovi arrivati sono Aspire 5942 e Aspire 8942G rispettivamente in un form factor di 15,6 pollici e 18,4 pollici e sono dedicati all'entertainment.
Acer Aspire 5942 integra una cpu Intel QuadCore i7 M720 in abbinamento a 4GB di memoria ram e a un sottosistema video ATI Radeon HD5650. Per lo storage è previsto un tradizionale hard disk da 500GB e il pannello ha una risoluzione di 1366x768 pixel. Per il momento è prevista un'unica configurazione hardware per Acer Aspire 5942 il cui prezzo previsto è pari a 1199 Euro.
Per i modelli con display da 18,4 pollici è previsto un pannello Full HD con risoluzione 1920x1080 pixel e sottosistema video ATI Radeon HD5850 con 1GB di memoria video dedicata.L'unità ottica prevista per Aspire 8942G è un lettore Blu-ray.
Per il mercato italiano Acer ha previsto una configurazione top di gamma dotata di processore Intel QuadCore i7 M720, 8GB di ram e doppio hard disk da 640GB, e il prezzo previsto è pari a 1899 Euro. Un seconda configurazione di Aspire 8942G con Intel Core i5 M430, 6GB di memoria ram e un singolo hard disk da 640GB è prevista a un prezzo pari a 1299 Euro.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq per certe cifre mi rivolgerei ad altri prodotti(vaio)
...sara che non ho ancora questo genere di esigenze in un dispositivo portatile, pero non è che riesca a capirne l'impiego
...sara che non ho ancora questo genere di esigenze in un dispositivo portatile, pero non è che riesca a capirne l'impiego
Quoto.....posso giustificare solo chi lo usa per lavoro,esempio architetti desiner ,che hanno bisogno di portabilità
...sara che non ho ancora questo genere di esigenze in un dispositivo portatile, pero non è che riesca a capirne l'impiego
dipende sempre cosa ci fai con il pc
la mia ragazza usa programmi pesanti di rendering 3d e 2d e ha bisogno di potenza, ma nn può prendersi un fisso xke senno poi nn lo può portare dietro infatti gli ho suggerito un hp con core i7 720qm e gt230m (nn penso sia potente cm questa xo)
cn gli stessi soldi si comprava il pc che hai in firma tu ma poi nn se lo poteva portare dietro oltre al fatto che nn ha tanto spazio sulla scrivania (ma questo è il meno)
...guarda sono un futuro ingegnere meccanico e conosco tantissima gente che progetta cose del genere su computer portatili molto meno prestanti\costosi...
...è sicuro il fatto che una maggiore potenza di calcolo non dispiaccia, ma la durata della batteria e soprattutto il peso sono le caratteristiche che persone, anche in ambito lavorativo, preferisco alla mera potenza...e ovvio che calcoli e progetti di un certo spessore si fanno su computer desktop che offrono prestazioni nettamente maggiori con tempi di risposta diversissimi...
IMHO sti computer a sti prezzi sono inconcepibili quasi quanto gli alienware o i portatili per videogiocatori che oltre che costosi ritengo inutili!
S.O.
6 gb di RAM... 8 gb di RAM... Spero che abbiano Seven a 64 bit!!! Non se ne può più nel 2010 di vedere in giro ancora sistemi a 32 bit...Il secondo è un desktop replacemente, una categoria di prodotti e di prezzo a sè stante..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".