Grafica ibrida nei notebook con GPU GeForce 9M

NVIDIA ha annunciato di aver dotato alcune soluzioni notebook sviluppare da Sony, Fujitsu Siemens e BenQ di proprie tecnologie ibride per la gestione contemporanea nel sistema, senza necessità di riavvio, di sottosistema video integrato nel notebook e di scheda video discreta.
La particolarità di questo approccio è quello di essere stato ottenuto utilizzano una GPU discreta di NVIDIA e un sottosistema video integrato nel chipset Intel, specifico per la piattaforma Centrino 2. In precedenza NVIDIA ha sviluppato un approccio simile utilizzando sia una propria GPU discreta che un proprio chipset con video integrato, raccogliendo questo sotto il nome di Hybrid SLI.
Questa tecnologia è implementata in modo nativo in ogni GPU NVIDIA della serie GeForce 9M; per il suo corretto funzionamento è indispensabile che il notebook venga disegnato, a livello di scheda madre, tenendo specificamente conto dell'implementazione di questa tecnologia. L'utente può, attraverso uno switch attivabile da sistema operativo, abilitare la GPU discreta o quella integrata a propria discrezione, senza la necessità di riavviare il sistema.
BenQ Joybook S42: GPU discreta NVIDIA GeForce 9600M GT GPUs
Fujitsu Siemens Amilo XI 3650: GPU discreta NVIDIA GeForce 9600M GT GPUs
Sony VAIO Z: GPU discreta NVIDIA GeForce 9300M GS GPUs
L'utilizzo di un approccio ibrido per il sottosistema video porta evidenti benefici in termini di contenimento del consumo di funzionamento del sistema nel momento in cui si utilizzano applicazioni non 3D; in questo modo la GPU discreta viene del tutto spenta, utilizzando al suo posto il sottosistema video integrato che si rivela essere più che sufficiente per questo tipo di elaborazioni.
Nel momento in cui si richiede maggiore potenza elaborativa da parte del sottosistema video, ad esempio utilizzando un videogioco, la scheda video discreta viene attivata prendendo il posto di quella integrata così da fornire prestazioni complessivamente più elevate.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito NVIDIA a questo indirizzo.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq questa tecnologia è studiata per riservare la batteria ... una scheda video con alte prestazioni, se usata ad uso ufficio ha consumi bassi cmq.
P.S.
Vi siete scordati l'ASUS ... anche l'N10 ha la stessa tecnologia con la scheda 9300M GS come il vaio ed una 950 GMA
140W penso siano per tutto il sistema, non per la sola scheda video...
Es. se l'hybrid si fa tra una intel X4500 ed una soluzione medio-alta nvidia (>9600GT), allora va bene, può essere utile, però se lo fai tra una 9300 ed una X4500 che senso ha? O ti tieni la X4500 o la 9300M.
...E anche se li si vedesse arrivare ovviamente non godrebbero di specifiche pari a quelle annunciate (tranne il Vaio, forse).
Sono tutti portatili dotati di schede video di fascia media (neanche alta) che i signori del marketing solitamente non reputano adatte per il mercato europeo. Peccato.
E dire che in un recente articolo si diceva che l'industria IT era riuscita a restare in piedi grazie sopratutto all'incremento delle vendite di notebook e affini. Chissà quando le grandi case produttrici si decideranno a completare la gamma delle offerte con prodotti enthusiast (o quasi).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".