Archos 13 Laptop, PC portatile da 1,5 Kg e batteria a 10 celle

Novità da Archos che, a fianco di soluzioni ClassMate e netbook, presenta un interessante PC portatile con pannello da 13" e caratteristiche interessanti
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Giugno 2009, alle 09:54 nel canale PortatiliArchos
Archos è famosa soprattutto per le proprie soluzioni legate all'audio-video in movimento, grazie al ricco listino di dispositivi di pregio. In questi giorni però Archos decide di ampliare il proprio raggio d'azione, allungandosi fino al settore dei PC portatili e netbook.
Sorvolando sul modello netbook Archos 10, un 10" con design abbastanza curato ma senza particolari segni distintivi rispetto ad altri modelli presenti sul mercato, risulta interessante il nuovo Archos 13 Laptop, un PC portatile a tutti gli effetti che adotta la recente piattaforma Intel con processori CULV per il mondo mobile. Equipaggiato con un processore Intel Celeron 1.2GHz ULV, questo portatile vanta inoltre una diagonale del panello di 13" retroilluminato a LED con risoluzione di 1280x800 pixel.
Dal punto di vista storage è un disco SATA da 120GB a farsi carico dell'archiviazione dati, mentre per quanto riguarda il peso dell'unità Archos dichiara l'ottimo valore di 1,5Kg. A colpire positivamente è però la batteria di primo equipaggiamento utilizzata, che dovrebbe garantire un'autonomia davvero elevata, sebbene non dichiarata. La batteria è infatti del tipo a 10 celle, fatto che ci porta ad ipotizzare un'autonomia probabilmente superiore alle 8 ore, sebbene ricordiamo essere una nostra ipotesi, in mancanza di informazioni ufficiali da parte di Archos.
La casa però si dice convinta che il proprio Archos 13 Laptop sarà l'ultraportatile con la maggiore autonomia sul mercato. In rete si parla di un pezzo indicativo di circa 800 Dollari USA ed una disponibilità a partire da fine estate. Riteniamo sia una buona notizia il fatto che si punti a differenziare i modelli presenti sul mercato non solo sull'estetica, ma anche su una caratteristica molto importante come l'autonomia di esercizio. Informazioni, sebbene frammentarie, direttamente sul sito Archos.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocredo di avertelo già detto...basta spam...grazie...
peccato per il prezzo, un pò elevato!
hai ragione. non so perchè ma avevo capito che fosse un 10"
@paolotennisweb
ma come fai a confrontare un prodotto da 1500$ con un prodotto da 800$ (non confermati)?È QUASI ovvio che più paghi, migliore è il prodotto, specialmente se paghi praticamente il doppio.
Cmq teoricamente la batteria del MBA dura 5 ore, mentre questa (sempre teoricamente) dovrebbe durare di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".