Lenovo Thinkpad T61 e UWB

Secondo lenovo i ritardi nella consegna dei T61 sono imputabili all'eccessiva richiesta di moduli UWB. Un problema che purtroppo non coinvolge l'Europa ancora ferma a risolvere problemi burocratici
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Agosto 2007, alle 08:33 nel canale PortatiliLenovoThinkPad
Lenovo ha annunciato che i ritardi nella consegna dei nuovi modelli ThinkPad T61 sono imputabili alla scarsa disponibilità di moduli Ultra Wide Band (UWB). Stando a quanto riportato dall'azienda la richiesta di tale opzione è stata superiore alle previsioni.
Come riporta Laptoplogic.com, in realtà WiQuest, il produttore che fornisce i moduli UWB a Lenovo, non ha confermato il problema, anzi, non segnala alcun ritardo in tal senso. WiQuest fornisce il medesimo componente UWB a Dell che lo utilizza per la serie Inspiron 1720 sulla quale non si segnalano problemi strettamente attinenti all' UWB.
La tecnologia Ultra Wide Band, chiamata da taluni USB wireless, consente di collegare le periferiche o i display posti a pochi metri dal pc con un link senza fili. Purtroppo questa tecnologia, della quale abbiamo visto varie applicazioni, non verrà adottata in tempi rapidi alle nostre latitudini.
I problemi sono di ordine puramente burocratico ma, a fronte di un iniziale ottimismo, di difficile risoluzione. Abbiamo contattato alcuni produttori di notebook che purtroppo ci hanno confermato questo scarso ottimismo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOnestamente non vedo che danni possa creare una usb wireless ?
Possibile che qui ogni cosa tecnologica debba sempre essere sofferta ?
sì imho è probabile che il problema sia di tale tipo, certo che è un peccato ed un brutta regressione rispetto al passato (vi immaginate se in italia avessimo dovuto rinuciare per es ad usb o 802.11 ?)questo "affondamento nazionale" di un nuovo standard di connessione.
cosa che tra l'altro non mi sarei aspettato, visti i tempi relativamente rapidi con sui sono state "smilitarizzate" le freq x il wimax
proprio ridicolo cmq, a prescindere dall'importanza effettiva della specifica cosa, nel mondo prolifera lo std "pinco-pallino" ed in italia non si può avere xché indirettamente vietato dalla legislazione non al passo con i tempi
(senza contare che se un giorno sarà possibile, gli acquirenti italiani dovranno ulteriormente affrontare l'inerzia aggiuntiva che probabilmente si sarà creata lato produttori: scorte da smaltire, pre-esistente diversificazione delle linee di prodotto, bassa domanda/non curanza della massa verso la nuova feature che probabilmente sarà rimasta sconosciuta, etc.)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".